La galleria Fabbrica Eos ospita, nel suo spazio di Viale Pasubio 8/a, dal 5 aprile all’11 maggio 2024 la mostra personale di Giuseppe Veneziano dal...
Lo Chardonnay, vitigno francese diffuso in tutto il mondo e tra i più coltivati, esprime la sua varietà aromatica in modo differente a seconda del ...
Charlotte Dusart, la cioccolatiera più famosa di Milano, nel suo atelier di via Eustachi 47 ha creato ancora una volta una serie di autentici gioie...
“NOMINA E DOMINA” è il metodo esclusivo ideato dallo specialista del Naming e del Domain Naming Maurizio Sangineto (SANGY), relatore del corso che ...
La sera dell’8 marzo, presso l’Hub Culinario Sapida di Piazza De Ferrari, con Una di Noi a Genova la presidente Elvira Ackermann, presenterà l’Asso...
Musei delle Lacrime, un progetto ideato da Francesco Vezzoli (Brescia, 1971) in maniera site-specific per le sale del Museo Correr di Venezia dal 1...
Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi raccoglie un ricco programma di eventi e mostre dedicato a questo tema che ha attraversato le epoche sen...
A Trieste fino al 13 ottobre 2024 è godibile la mostra Sebastião Salgado, Amazônia.
Dopo il progetto Genesi, il fotografo brasiliano ha intrapreso...
Quattrocentocinquanta anni fa moriva a Firenze Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore, passato alla storia soprattutto per le sue Vite de'...
Si è concluso ieri 21 gennaio alle ore 18.00 con un’emozionante cerimonia la Finale Italiana per il World Chocolate Masters, il principale concorso...
Dopo Ambrogio Lorenzetti, il Museo di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima, propone un altro grande appuntamento con l’arte senese. Protagonista ...
I tibetani lo chiamavano “shu-tu-wu”, che significa “venuto dal cielo”. Gli antichi egizi ne ricavavano essenze per i riti religiosi, i greci lo ut...
È grazie ad un sogno, ad una chiacchierata tra due amiche - Carolina Vergnano CEO di Caffè Vergnano e Angela Frenda Direttrice di Cook (C...
Dal 24 febbraio al 30 giugno 2024 la mostra Preraffaelliti. Rinascimento moderno – diretta da Gianfranco Brunelli e a cura di Elizabeth Prettejohn,...
Una popolare rubrica della Settimana Enigmistica si intitola "Forse tutti non sanno che"… Potremmo prenderla a prestito per l'interessante novità e...
Domenica 10 dicembre a Serdiana si è svolto con successo il convegno incentrato su "Vino e Sviluppo Sostenibile" nell'ambito della terza giornata d...
Con Felicissimo Giani, a cura di Tommaso Pasquali, Palazzo Bentivoglio celebra, dal 2 dicembre 2023 al 25 febbraio 2024, il duecentenario della ...
A Prato un Novembre di musica con la XVIII edizione di Sounds on Friday - ai confini del jazz - quattro venerdì da non perdere 3-10-17-24 Circolo ...
Immaginate di ascoltare la vostra musica preferita… sospesi nel cielo stellato.
Dopo il successo della primavera scorsa, la Cattedrale dell’Immagi...
Viaggio di luce, lo straordinario progetto espositivo che accomuna per la prima volta le opere di Claudio Parmiggiani e Abel Herrero è ora godibile...