:: Intervista ::
26 gen 2018

Quando il bijou diventa arte - Incontro con Giampiero Alcozer

C’è un luogo magico a Firenze che brilla nella vastità del cosmo. Una palla di vetro che luccica di luce propria appesa a un sogno. Un’avventura fatta di materiali preziosi, pietre, oreficeria, stile e artisti della deco...
15 gen 2018

Plantulande, azienda leader in Sardegna nei microgreen, sposa la creatività degli chef

Plantulande è l’azienda leader in Sardegna nella produzione di microgreen, giovani e tenere piante, allo stadio iniziale dello sviluppo, molto usate dagli chef semplicemente per decorare o anche per rendere ancora ...
06 gen 2018

La cucina mediterranea a Bormio, Valtellina: suggestioni firmate chef Mario Leoni

A Bormio si può finalmente gustare l’autentica cucina di mare grazie a Mario Leoni, chef tabarchino, cresciuto nell’Isola di San Pietro, Sardegna, e formatosi nelle migliori cucine d’Europa, per approda...
:: Intervista ::
15 dic 2017

Pasta mancini, un ritratto italiano di grande gusto e qualità

Gustosa, sana e completa, la pasta italiana è un vero marchio di fabbrica del nostro miglior made in Italy. Abbiamo incontrato Massimo Mancini (1), fondatore del Pastificio Agricolo Mancini nelle Marche, zona tra le più ...
28 nov 2017

Natale e il panettone

La famiglia riunita per il pranzo delle feste. Un’immagine che tutti noi abbiamo ben impressa nella nostra mente. Da buona meneghina (anche se ora faccio parte del “Granducato di Toscana"), ricordo gli abbond...
10 nov 2017

Fico, Eataly World - la Fabbrica italiana contadina

Il countdown è iniziato. Fico, Eataly World il parco dell’agroalimentare più grande del mondo aprirà i battenti il 15 novembre a Bologna (1).Centinaia di giornalisti, tv e blogger italiani ed internazionali, propri...
18 ott 2017

Firenze ristoranti - Inaugurato "nu ovo", viaggio gastronomico ed "emozionale" intorno all’uovo

Apre nella centralissima Firenze, all’ombra del Cupolone, un locale innovativo e dal mood architettonico di evidente bellezza e fascino. "Nu Ovo" (1), questo il nome del novello format che propone una vera full imm...
25 set 2017

Massimo Bosco, il pane, la pizza

Intervistiamo Massimo Bosco (1 - Primo da Sx) dell'omonima "Pizzeria Bosco", che per il quarto anno consecutivo si aggiudica il riconoscimento delle “tre rotelle Gambero Rosso”, unica pizzeria in Sardegna a p...
29 ago 2017

Dal Salone nautico di Cannes a quello di Genova

Non sappiamo se sia definitivamente conclusa la crisi nautica (1) costata migliaia di posti di lavori, la distruzione di un fiorente indotto ed il fallimento di numerosi cantieri, per cui il nostro Paese ringrazia ancora...
24 lug 2017

Firenze, nel chianti la cena è a 4 mani

Arriviamo al Castello di Spaltenna, Relais di grande charme situato tra Firenze e Siena (1), percorrendo una strada sinuosa - la Chiantigiana - che regala scorci sulle valli di indicibile bellezza. Tra il verde della ter...
:: Intervista ::
01 lug 2017

Architettura e design - case contemporanee

630 mq di studio in un immobile del 1400 nell’Oltrarno fiorentino più suggestivo (1). Qui, incontro Fulvio Giraldi, architetto e fondatore della GAA - Gilardi Associati Architetti, brand noto da più di vent'anni, nel set...
06 giu 2017

materiali per l'edilizia - cosa scegliere

Nel nostro scouting alla scoperta di personaggi interessanti, abbiamo incontrato Matteo Brioni (1) giovane architetto mantovano con la passione per un materiale tanto affascinante quanto originale, la Terra cruda (2). Un...
:: Intervista ::
01 giu 2017

allevamento e bulldog: come scegliere

Abbiamo incontrato Emiliano Mari, titolare, insieme alla moglie Antonella, dell'Heaven Bulls, allevamento di Bulldog inglesi a Prato (1 - 2: nella foto Emiliano durante una gara). Una realtà cinofila appassionata e molto...
31 mag 2017

Aceto Balsamico di Modena del Duca

Il modenese, un territorio variegato dove trionfano scrigni di prodotti tipici e di sapori unici. Un patrimonio gastronomico valorizzato e preservato dalla tradizione e dalla cultura del cibo locale. Grande ambasciatore ...
:: Intervista ::
18 mag 2017

A firenze la storia del tessuto è donna

Un viaggio nel mondo firmato Graziella Guidotti, grande storica e designer del tessuto con la passione per l’antico. Un incontro irrituale nel suo laboratorio fiorentino dove si respira un’atmosfera accogliete, preziosa ...
:: Intervista ::
06 apr 2017

moda, antropologia e passione per l’africa

Un'antropologa. Una stilista. Ma soprattutto una grande estimatrice dell'Africa. Abbiamo incontrato all'ultima Edizione di Taste a Firenze Maria Cristina Manca (1), che da poco ha lanciato sul mercato Waxmore, brand di a...
:: Intervista ::
30 mar 2017

Pasqua, cioccolato e arte

Siamo a Firenze per incontrare un simbolo della pasticceria toscana, Torta Pistocchi (1). Lui, il maitre chocolatier anche se non ama farsi chiamare così, Claudio Pistocchi, professionista con la P maiuscola. Da più di 3...
24 mar 2017

La nuova frontiera del cioccolato crudo

Li abbiamo incontrati al Salon du Chocolat di Milano. Le loro delikatessen ci hanno subito sorpreso. Cosa ha catturato la nostra attenzione? La parola raw (crudo), presente in tutti i loro prodotti, ed il gusto intenso e...
19 mar 2017

a eataly firenze la puglia è di scena

A Eataly Firenze è tempo di Puglia. Il mese di marzo l’Osteria di Sopra, infatti, ospita lo chef Domenico Cilenti (1 - Primo da Dx insieme al responsabile di sala Maurizio Azzellino), Patron del ristorante "Porta di Bass...
:: Intervista ::
06 mar 2017

architetti italiani che lasciano il segno

Saper ascoltare persone e committenti per progettare spazi abitativi in maniera sartoriale, tagliati e cuciti a misura delle singole esigenze, lavorare a processi produttivi che non prescindano mai dalla qualità della vi...
:: Intervista ::
20 feb 2017

Eataly e terremoto, la cucina itinerante

Siamo a Firenze a due passi dal Duomo e dal magnifico campanile di Giotto ove si respira cultura da sempre, anche quella culinaria e non a caso fu proprio Caterina de' Medici novella sposa in Francia ad insegnare ai nost...
03 feb 2017

TRUMP E LA SUA POLITICA ANTI - IMMIGRAZIONE

Prima di valutare il politico Trump (1), persino prima di domandarsi “se questo è un uomo” e quindi pesare la sua umanità, forse converrebbe chiedersi che alunno potrebbe essere stato in storia, geografia, letteratura. P...
:: Intervista ::
31 gen 2017

focus di razza - il norvegese delle foreste

Il dottor Giuseppe Rovere (1), veterinario di Milano, ci rivela le peculiarità di un "grande" del nord. Il gatto delle foreste norvegesi (2). Un felino domestico dai gusti 'multirazziali'. Espansivo e affabile, infatti, ...
12 gen 2017

Paolo Caratossidis inventore dello zeocooking

Paolo Caratossidis (1 - nella foto primo a sinistra con il collega Samuele Zani) è uno chef padovano, classe 76', un sagittario che, come vuole il segno, è ottimista, vitale e intuitivo. E l’intuizione che lo sta rendend...
09 gen 2017

Firenze, è tempo di pitti

A Firenze, presso la Fortezza da Basso ritorna Pitti (1) il consueto appuntamento glamour della moda che verrà. Quella maschile in scena dal 10 al 13 gennaio, questa volta a… suon di musica. Sì, perché il tema-guida dei...
15 dic 2016

a natale il panettone

Chi non conosce il Panettone? C’è chi lo ama, chi proprio non lo tollera… ma alla fine è uno dei protagonisti indiscussi delle feste. Ma chi inventò questo dolce natalizio? Una leggenda racconta che alla Vigilia di Nata...
11 dic 2016

consigli per un padrone...

Forse credete di essere buoni "padroni" perché quando potete, volete o vi diverte, cioè quando piace a voi, ci fate giocare (1)? é indubbio: il gioco a noi pelosi piace e molto, ma come ho mostrato una recente Ricerca de...
21 nov 2016

MA SONO PROFUMI O DIAMANTI?

Ruth Méaulle ha due grandi, esclusive passioni: i diamanti e profumi. Nel 2015, con l’aiuto del marito Thomas, ha fatto dialogare e poi convivere questi “gioielli”, realizzando Orlov Paris (1 - nella foto anello Tiffany ...
14 nov 2016

Taersìa, la nuova fragranza

Ormai il countdown è iniziato. Un nuovo anno si avvicina, con le sue speranze, tendenze e diktat. E la moda femminile ci regala preview di disegni, geometrie sconnesse, fiori giganti, righe trasversali e scacchiere. Oltr...
04 nov 2016

cantina del Podere la Regola

Vini biologici, energia pulita, attenzione per il paesaggio: una sorta di motto, tre parole d’ordine, una vera e propria filosofia di vita. Valeva la pena attendere i due anni di lavoro per vedere realizzato il sogno di...
:: Intervista ::
18 ott 2016

Maddalena Rocco, artista, orafa, designer e raffinata gourmet

Ogni oggetto racconta una storia come le magnifiche creazioni per la tavola di Maddalena Rocco (1), artista lombarda, che abbiamo incontrato a Venezia (2) in occasione della recente Venice Design Week. I suoi lavori infa...
05 ott 2016

Ristorante Mirazur a mentone, tra i migliori al mondo

Se c’è qualcosa che si apprende lavorando al suo fianco, nel suo ristorante Mirazur, è che Mauro Colagreco non ama le definizioni. Del resto, il Mirazur, due stelle Michelin, 6° ristorante al mondo nella classifica “The ...
28 set 2016

Oltrepò Pavese: terra generosa, vini, ospitalità

Non lontano da Pavia, sulla prima fascia collinare di Casteggio, un magnifico Resort - Prime Alture Wine Resort - spicca in tutta la grazia della sua accoglienza e dell’indubbia professionalità dei proprietari (1), forte...
24 set 2016

Salone nautico di Genova, i catamarani la fanno da padrone

Settembre mese di passo... dall'estate non ancora terminata all'autunno ormai prossimo, ma anche tempo di mare e, per qualche fortunato, ancora di vacanze, le più struggenti proprio perché verso la loro naturale scadenza...
22 set 2016

terremoto: non solo ad amatrice

Gli eventi sismici sono da sempre materia di cronaca ed in questi ultimi tempi, in Italia, di grande attualità. Molte le situazioni drammatiche che troppo spesso ci affliggono specie per i gravissimi danni materiali, ma,...
:: Intervista ::
16 set 2016

Tommaso Spadolini

Tommaso Spadolini (1), per gli addetti alla nautica, un nome che non richiede presentazione alcuna, penna tra le più autorevoli a livello mondiale nel design navale, alfiere del buon gusto italiano, del quale è difficile...
15 set 2016

MAREMMA: la vera toscana tra vino e resort

Parafrasando un vecchio adagio toscano, diciamo "Maremma...beata" per ricordare ironicamente la straordinaria rinascita di un territorio (1) passato dalle origini ormai lontane che ci parla di reclusi e malaria, allo spl...
31 ago 2016

ULTIMI…SCATTI

Silvia Amodio e i suoi magnifici ritratti. Foto di animali, malati di Aids, donne africane per dar voce ai derelitti, gli sventurati, i dimenticati del mondo. Privilegiando la vita. Rigorosa, seria, determinata. E fr...
:: Intervista ::
27 apr 2016

Gabriella Chieffo

Ingegnere di fragranze immaginifiche ci conduce e ci seduce “alla ricerca del tempo perduto”. Profumi che si dipanano da Ragù, essenza gourmand, che stimola il viaggio a ritroso nella propria memoria fino all’ultimo nato...
:: Intervista ::
07 apr 2016

Santa Di Grazia

Semplice ed elegante, Santa di Grazia imprenditrice (2), con il suo giovane Brand Ann Sofie, ci svela attraverso le sue texture inedite, soluzioni innovative per creare ambienti raffinati e originali (1 -Image: rivestime...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...