20mar 2021
20 marzo - "La strada della felicità" secondo Linda Grey

Anni '80 e Dallas, una liaison per nulla banale se pensiamo che la mitica soap opera statunitense prodotta dalla CBS in quegli anni ha inchiodato davanti alla tv, ogni giorno, milioni di donne e non solo.

Tra i personaggi chiave del serial c'era la bellissima Sue Ellen, nella vita Linda Grey la cui biografia scritta dalla stessa è stata da poco pubblicata dall'editore Eifis in un volume dal titolo "La strada per la felicità" (1 - 2). Oltre 290 pagine scorrevoli e di agile lettura raccontano un'esistenza certamente straordinaria ma come tutte non sempre in discesa (3). Oggi la Gray ha 75 anni portati splendidamente: "la mia strada per la felicità è stata lunga" ma ciò non toglie che gli anni a venire saranno ancora meglio. Così parla nelle primissime pagine del libro facendo capire che non è mai tardi per rincominciare da capo poiché la strada per la felicità ha sempre lavori in corso.

Positività, determinazione, forza le sue caratteristiche principali che ne fanno un modello per tutte le donne, giovani o meno giovani: il suo mantra è "scegliere" sempre e comunque, di rialzarsi "un piede davanti all'altro". Anche quando il cancro ti porta via le persone più care, o quando devi far fronte a una madre alcolista, o ancora a un matrimonio durato 16 anni con un uomo violento, per non parlare del sessismo di Hollywood e molto di più. Storie profondamente personali si susseguono scritte con candore, accarezzate da un sense of humour raffinato per ispirare uno stile di vita incentrato sulla felicità e l'onestà.

Non mancano, inoltre, tanti consigli pratici per mantenere una vita sana, rinforzare e disintossicare il corpo, liberare la mente ed elevare l’anima.

Un bel boost di bellezza d'animo e coraggio perché, come dice un proverbio giapponese: "Cadi sette volte, rialzati otto".

 

 

La strada per la felicità

Linda Grey 

Eifis editore

Pagine: 300

€ 19

1

2

3

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...