Il giorno più romantico dell'anno va celebrato con un buon calice di vino, rosso, bianco o rosè, l'importante è "dirlo" con la complicità di Bacco.
Maximilian I - Prosecco Rosé Doc Extra Dry
Le uve Glera e Pinot Nero si incontrano dando vita all’elegante bollicina rosé di questo vino, dal colore rosa con delicati riflessi ramati. Il Prosecco Rosé Doc Extra Dry, dal gusto equilibrato e consistente, presenta un bouquet variegato di frutti rossi e sentori floreali, tra cui spiccano note di melograno e rosa. Fresco e aromatico, al palato regala una piacevole sensazione di setosità e pienezza, con un equilibrio che conquista ad ogni sorso. Versatile negli abbinamenti, il Prosecco Rosé Doc Extra Dry si rivela eccellente da sorseggiare come aperitivo abbinato a formaggi giovani e salumi, ed è ideale anche con piatti a base di pesce.
Cantina La Farra - Valdobbiadene Prosecco superiore docg Rive di Farra di Soligo extra dry
La cantina La Farra propone il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Prodotto dalle sole uve provenienti dal vigneto “Rive dei Nardi”, ubicato nell’alta collina di Farra di Soligo in località Collagù, questo vino si presenta alla vista con il tipico colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre un bouquet fresco e fruttato, con sentore di mela gialla e pera e con note di fiori di glicine e di acacia. Al palato si contraddistingue per il suo sapore armonico e per l’eccellente sapidità. Ottimo come aperitivo e per ogni momento d’incontro, è eccellente in abbinamento a piatti a base di pesce ed antipasti leggeri.
Cantina valle Isarco - Sylvaner Aristos
Prodotto esclusivamente a partire da uve di Sylvaner, vitigno simbolo della Valle Isarco, coltivate nei vigneti soleggiati che circondano il monastero di Sabiona, l’“Acropoli del Tirolo”, Sylvaner Aristos di Cantina Valle Isarco colpisce al naso per i suoi sentori di frutta, tra aromi di pesca e di mela verde, a cui si affiancano piano piano note più vegetali e floreali. In bocca è robusto e vivace, con un sorso pieno che gioca su freschezza e sapidità, componenti ben equilibrate che rendono la beva sempre appagante. Ideale da abbinare con antipasti e piatti della cucina marinara, ma anche con quella asiatica, è perfetto insieme a carni bianche, ad asparagi o come aperitivo.
Le Crocine - Le Crocine toscana rosso igt
Le Crocine Toscana Rosso Igt è il vino d’entrata de Le Crocine, cantina nata dalla storia d’amore tra Niccolò Marzichi Lenzi, già amministratore delegato di Tenuta di Biserno, con la moglie Joy Green (sorella gemella della famosa attrice Eva Green). Blend bordolese dal colore rosso rubino al naso esprime frutta matura e note varietali tipiche del Cabernet Franc unite a una sottile speziatura tipicamente mediterranea, mentre in bocca il sorso è fine e di grande bevibilità, ritroviamo il tannino vellutato del Merlot spinto dalla freschezza del Cabernet Sauvignon. Perfetto in abbinamento a carni di manzo e maiale, polpette al sugo, pollo al curry, nonché piatti a base di selvaggina e agnello.