27lug 2021
Design in pillole - La scelta del colore nell’interior

Un elemento chiave dell’interior design è il colore. Che si tratti di arredo, pavimenti o pareti, una scelta cromatica piuttosto che un’altra permette di creare un mood particolare, di vivacizzarlo e di renderlo più soft o cosy.

Un occhio di riguardo ovviamente va dato alle pareti e ai pavimenti che si cambiano meno frequentemente. E comunque, prima di optare per un giallo o un grigio, è auspicabile analizzare a fondo lo spazio, considerando tutti gli elementi che, direttamente o indirettamente, possono influenzare il risultato: la destinazione d’uso della stanza, la dimensione e forma della stessa, la luce, sia naturale che artificiale. Da sapere che come nella scelta dei nostri outfit quotidiani, i colori chiari amplificano e aumentano mentre quelli scuri rimpiccioliscono. La coerenza con i dettagli è un altro fattore decisivo: così, lo stile di arredamento, dal moderno allo shabby chic, dal classico, passando per l’etnico, predilige dei colori predominanti, ogni volta diversi. In casa come nel contract.

Vediamone alcuni…

Dal beige, al sabbia, al cioccolato, al caramello. Ecco una palette che è sempre un must e che può declinarsi in risultati dai più rassicuranti ai più glam. Che sia dal desiderio di riconnetterci con la natura o la voglia di un effetto sofisticato, la scelta di questa tinta è sempre vincente. Sia negli arredi, sia nei rivestimenti. 

L’accoppiata marrone cioccolato + verde, per esempio, è un mix (1) deciso e raffinato al contempo dove due tonalità classiche vestono di fascino contemporaneo l’ambiente, rendendolo unico. Importante prediligere arredi dalle forme essenziali che ben si articolano nel spazi: il tavolo Slot, per esempio, disegnato da Giuseppe Viganò per Bonaldo, anche consolle, dal marmo lucido, è sorretto da due gambe a cavalletto con caratteristica forma ad H, uniti da un elemento trasversale che conferisce un effetto visivo dinamico. 

Se l’effetto wow è quello auspicato perché non decidere per soluzioni innovative, originali e sostenibili? Come il rivestimento a parete by Listone Giordano. La tonalità marrone (2) del legno al contempo calda e chic è pensata su tre pareti delle quattro, creando un cono visivo che amplia il living, focalizzando lo sguardo sull’elemento principe della sala, il grande e stiloso camino. 

Blu e i suoi fratelli. Colore poco usato nell’interior, purtroppo ci viene da dire… ha la grande dote di essere calmierante, oltre a conferire eleganza e fascino d’autrefois agli ambienti di casa che lo ospitano. Sposato alla boiserie bianca e all'impronta minimalista (3) degli infissi della linea Bellaggio Classic di Erco finestre con la maniglia posizionata centralmente, racconta un tocco di stile impareggiabile. Per un risultato sobriamente di classe.  

E se l’adrenalina è ciò che cercate, allora l’arancio, tinta ugualmente poco diffusa, può dare un po’ di brio e freschezza. Dove? Nell’ambiente bagno, perché no? Per iniziare la giornata con una sferzata di positività, è l’optimum purché sia “gestita” con accessori, elementi e corredi di stile e design inequivocabili (4). Come Intellimix® di Ideal Standard fresco di ben due premi di design internazionali, il Red Dot Award for Product Design 2021 e l'iF DESIGN AWARD 2021. Totalmente touch-free, l’erogatore di acqua e sapone, garantisce livelli superiori di igiene nei bagni degli spazi pubblici. Finezza, sostenibilità e performance imperano e ben si integrano in uno scenario cromatico inusuale. 

Vi abbiamo convinto?

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...