09apr 2021
Design - Sfilata in outdoor con arredi unici
Le nostre scelte per giardini comodi e stilosi

Dopo la parentesi di freddo e gelo da "leggere" come colpo di coda dell'inverno ormai in uscita, eccoci pronti a rivedere la zona di casa forse tra le più amate da quando la pandemia ha stravolto la vita di tutti. Stiamo parlando dell'outdoor, terrazza o giardino che sia, da personalizzare aggiungendo (o togliendo) quell'arredo o quel dettaglio a cui nessun altro ha mai pensato. Accessori, complementi e stravaganze per un relax en plein air. Date un occhio, per puro piacere, d'ispirazione alla nostra gallery. Poi, fate voi.

 

Linea Light Group - L’outdoor si accende con le nuove soluzioni della Decòrative Collection. Come Lira, lampada (1) particolarmente indicata per l’illuminazione di pergolati, zone di passaggio intermedie indoor-outdoor, cantine, taverne. Perfetta per gli ambienti esterni grazie al diffusore in resina poliuretanica con IP65 in grado di resistere agli agenti atmosferici e all’umidità, si caratterizza per il corpo lampada in alluminio. Disponibili nelle finiture nero oppure dark brown e nelle diverse versioni a sospensione, applique e plafone.  Altre info QUI

 

G.T.Design - Per sognare a occhi aperti anche da giardino di casa o per un tocco glamour sul terrazzo, ecco i tappeti contemporanei per esterni, sia per aree coperte che scoperte, in filati ad alte prestazioni e in fibre naturali di cocco o iuta. Magnifico il modello Passo Doppio (2) lavorato a mano in filato tecnico ad alte prestazioni, intervallato da feltri colorati in lana, inseriti tra le trame. La posizione e il numero dei feltri è personalizzabile. Altre info QUI

 

Royal Botania - Versatile e molto chic la Poltroncina Calypso (3) con base in teak e schienale in acciaio inox che può essere ricoperto da un rivestimento imbottito. Il rivestimento può essere facilmente infilato e rimosso per consentire una facile pulizia e il deposito nei mesi invernali. Con una vasta gamma di tessuti, le combinazioni di colori sono infinite. Con un set extra di rivestimenti, infatti, è possibile adattare i propri arredi ai colori della stagione, nonché ai propri... vestiti. Altre info QUI

 

Maruni - Botan l’essenza del legno in una panca (4). La versione in legno di pino è perfetta per l'uso in ambienti esterni durante tutto l'anno; il pino acetilato utilizzato per la produzione è infatti un materiale resistente alle intemperie, che viene comunemente impiegato nella costruzione di ponti in legno. L'acetilazione è un processo non tossico che rappresenta un'alternativa ecologicamente valida ai materiali resistenti prodotti artificialmente. Semplice, funzionale e dal design pulito regala stile a qualunque ambiente in esterno. Altre info QUI

 

Kasanova - Un outdoor che si rispetti non può mancare un set da tavolo (5) per eleganti pranzi sotto il pergolato. Vivace e romantico set piatti foglia da 18 piatti, con decori di foglie verdi, disegnato da Benny Setti. Adatto anche al forno microonde per scaldare con praticità tutte le pietanze. In vendita a 59,00 €. Altre info QUI.

 

Piscine Laghetto - Per l’estate 2021, la piscina in terrazza o nel proprio giardino è un vero must. Ecco la versione Playa Living (6), ideale anche per un outdoor contenuto viste le misure ridotte della piscina. Playa esprime tutta la sua eleganza nella regolarità delle forme e nei rivestimenti in rattan sintetico intrecciato a mano su telaio di alluminio verniciato; una comoda area prendisole con lettino in morbido Sky nautico completano la versione base della minipiscina, disponibile in tre misure (1,40 x 2,80 – 2,40x2,80 – 3,40x2,80), tutte con altezze dell’acqua di 50cm. Per chi vuole osare un complemento d’arredo insolito per il living, la veranda, il terrazzo o l’area esterna, è possibile completare Playa con gli elementi Living che completano la zona intorno alla piscina, personalizzabili in funzione delle esigenze. Altre info QUI

 

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...