Living & Convivi :: 28 nov 2024

Milano, Horror Vacui, il monumentale tappeto/arazzo

Dal genio di Elena Salmistraro

La samba di matrice africana o le musiche che accompagnano la danza della Capoeira, queste le note di fantasia che scaturiscono ammirando, da oggi 28 novembre 2024, il magnifico e monumentale tappeto Horror Vacui
Design addicted o semplici curiosi segnatevi in agenda fino all'8 febbraio 2025, perché, presso la Galleria Colombo di Milano, è possibile ammirare una vera gemma dell'interiore design, il tappeto Horror Vacui nato dalla collaborazione tra Tai Ping e la product designer e artista Elena Salmistraro. Per chi ancora non la conoscesse, la Salmistrato anche docente universitaria in vari atenei d'Italia, dirige lo studio a suo nome ELENA SALMISTRARO design studio. Il suo lavoro è fortemente contemporaneo e trae ispirazione dall’illustrazione e dalla street art, dalla moda e dalla natura in genere. Dove il linguaggio fortemente caratterizzato dall’utilizzo di texture tridimensionali, vive spesso di colori vivaci carichi di energia.
Ed ecco la sua ultima fatica, appunto, con Tai Ping, prestigiosa manifattura di tappeti taftati fondata a Hong Kong nel 1956: un tappeto/arazzo di dimensioni rilevanti (230x323 cm), opera unica che fa parte della mostra personale dell’artista ‘Alchimie nel Vuoto’ da oggi in Galleria Colombo, con la curatela di Silvana Annicchiarico. Esseri stravaganti e mostruosi, tra l'umano e l'animale, riempiono con la loro energia coloristica e grafica ogni singolo centimetro del tappeto.
“I colori di Horror Vacui sono molto accesi e vivaci”, ha affermato Elena Salmistraro, “scegliere i filati corrispondenti insieme a Tai Ping è stato un lavoro entusiasmante. I dettagli sono stati realizzati con estrema precisione utilizzando una grande varietà di lavorazioni".
Un sogno ad occhi aperti, non c'è che dire. In terra o a parete non si sbaglia.

 

Galleria Colombo
Via Solferino 44
20121 Milano
Tel +39 02.29060171

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163