13ago 2020
Regina Schrecker e gli “Eroi del Covid-19”
Un Foulard per dire grazie

Quando la moda ha un cuore. Succede a Firenze con il progetto benefico Foulard d’Autore, realizzato dalla stilista internazionale, ma fiorentina di adozione, Regina Schrecker che ha pensato agli “Eroi del Covid-19” (1 - 2).

Eccoli quindi dei foulard gioiello, bellissimi (3), con un chiaro messaggio di speranza: "come la Natura torna sempre a rifiorire con lo sbocciare dei fiori che nutrono api laboriose in cerca di nettare, così anche noi dobbiamo essere pronti a riavviarci verso un futuro di Rinascita”. Queste le parole della stessa stilista.

Emblematico anche il tessuto, leggero come una nuvola (4), per ricordare quella carezza che idealmente medici e infermieri hanno donato a chi si trovava ricoverato in terapia intensiva solo e lontano ai propri affetti.  

Dopo la donazione dei foulard all'Ospedale di Roma Spallanzani, dove appunto sono stati ricoverati i primi casi, e a quello di Lodi, uno degli epicentri più importanti del Covid-19 in Italia, adesso Regina Schrecker vuole ringraziare i medici e gli operatori sanitari delle strutture ospedaliere della Toscana. “Nei nostri ospedali i medici e gli infermieri hanno dimostrato grandissime doti di umanità, sensibilità nei confronti dei malati ma anche una straordinaria capacità di gestire l’emergenza – ha raccontato la Schrecker – A settembre inizieremo a donare i foulard al personale del pronto soccorso di Careggi per poi proseguire con le altre strutture fiorentine e toscane. Molto è stato fatto ma ancora tanto c’è da fare. Per questo chiedo a tutti i cittadini di Firenze e della nostra regione di aiutarmi partecipando a questa iniziativa”.

Per farlo, è necessario effettuare una donazione sul sito www.donailfoulardautore.com diretta ad un operatore sanitario che svolge la propria professione in uno degli ospedali della Toscana simbolo di eccellenza professionale durante la pandemia. In questo modo non solo un foulard sarà consegnato a questi Eroi ma un altro verrà inviato direttamente a chi ha effettuato la donazione. 

"Con questa sorta di Risorgimento la Toscana offre, ancora una volta, il meglio di sé e aspettiamo che l’iniziativa incontri la sensibilità di tutti per dare un effettivo ed efficace contributo a chi, in questi mesi, ha lottato per noi” - ha dichiarato l’assessore regionale Ciuoffo.

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...