Food :: 23 set 2024

Sana Food Bologna a febbraio 2025

La numero 35: un format tutto nuovo

Presentata a Milano, nella sede della prestigiosa rivista La Cucina Italiana in Via San Nicolao 7, zona Cadorna, quella che è diventata a livello internazionale una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicata all’alimentazione naturale. Sana Food si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025. Il focus vedrà per la prima volta una particolare attenzione al mondo della ristorazione e dell’Horeca. Solo un terzo degli italiani pranza a casa, percentuale che sale al 50% per la cena e i consumi out of home sono in forte crescita, fino a giungere ai 92 miliardi di euro nel 2023, con la quasi certezza di andare a doppia cifra per l’anno corrente. Contemporaneamente aumenta la richiesta per un cibo sano e sostenibile anche fuori casa. Da qui l’interesse verso questo importante settore del mercato. La kermesse di tre giorni sarà un vero e proprio viaggio nel mondo della sana alimentazione: dai piatti pronti ai menù gourmet, per offrire una panoramica completa delle proposte provenienti dalle principali realtà produttive, in particolare a filiera controllata e con volumi medio piccoli. Il biologico e il biodinamico sono il cuore della manifestazione con un importante addentellato dedicato al mondo del vino buono e sano, la Slow Wine Fair negli stessi giorni sempre a Bologna fiere. 

Le novità della nuova edizione

Una delle principali sarà l’Osservatorio 100 giorni sani una survey dedicata a fornire un’analisi approfondita delle intenzioni e delle motivazioni di acquisto della popolazione italiana e internazionale su 4000 consumatori selezionati, 2/3 nostri connazionali e 1/3 danesi atta a mettere in evidenza le differenze tra un paese mediterraneo e uno del nord Europa dove da anni si spinge verso questo tipo di alimentazione, mentre la nostra dieta, già perfetta in sé avendo come capisaldi, tante verdure, pesce e poca carne, negli ultimi decenni si è un po’ offuscata. Questa ricerca si chiuderà a fine anno in modo da poter essere presentata giusto in tempo per Sana Food. La Lab Academy, un laboratorio che consente di aggiornarsi con i professionisti più accreditati sui dati di mercato e sulle tendenze dei consumatori. Incontri b2b tra espositori e buyer in un networking di business, gli Stati generali del biologico che va sotto il nome di Rivoluzione Bio con approfondimenti su temi prioritari per le aziende, incontri scientifici e masterclass saranno al centro delle intense giornate della Fiera. Un weekend imperdibile per gli addetti ai lavori e tutti coloro che vogliono alimentarsi in modo più sano e consapevole. Da non perdere!
 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163