01set 2022
Sardegna - Cagliari “pedala” insieme a 200 città nel mondo
Donne al manubrio con Fancy women bike Ride (FWBR)

L’occasione è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile; Il 18 settembre, infatti, andrà per la seconda volta in scena a Cagliari, l’iniziativa a due ruote FANCY WOMEN BIKE RIDE (FWBR) 2022, la pedalata (1) più bella e colorata del mondo, con partenza alle 17:00 in Piazza Aquilino Cannas. Donne di tutta Italia in una biciclettata fancy, ovvero fantasiosa, leggera e gioiosa (2). Questa edizione coinvolgerà oltre 200 città in tutto il mondo, e Cagliari sarà l’unica città in Sardegna (3). Nata a Izmir in Turchia nel 2013 da un gruppo di amiche, FWBR si è diffusa velocemente in 150 città grazie alla forza del passaparola delle donne che hanno voluto portarla anche nella loro città. Quest’anno, in riconoscimento della sua leadership nella promozione della bicicletta per tutti, FWBR ha vinto il Premio Speciale Annuale della Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite. Pedalare insieme, condividendo un momento salubre e spensierato, fa bene alla salute, allo spirito e al pianeta, soprattutto dopo questi due anni, particolarmente difficili.

Ed ecco migliaia di amazzoni rosa sulla propria bicicletta contemporaneamente in più di 30 Paesi pronte per una pedalata corale pregna di simpatia e scioltezza! 

Se l'idea vi pungola (e se siete delle lady), di seguito alcuni semplici suggerimenti per unirvi al FWBR 2022 nella splendida città sarda: 

1. Indossate qualcosa di colorato, esagerato e fantasioso;

2. Decorate la vostra bicicletta;

3. Mettetevi in posa con orgoglio davanti ai fotografi;

4. Salutate i passanti con un sorriso durante la pedalata

Semplice, no?

La partecipazione è gratuita.

 

Info:

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...