26feb 2020
Sardegna - Il carciofo protagonista a Uri (SS)
Trentesima Sagra del Carciofo

Tutto pronto per la Trentesima Sagra del Carciofo di Uri in provincia di Sassari, organizzata dalla ProLoco di Uri, l'affascinate comune sardo celebre per le numerose eccellenze agroalimentari e per un nuraghe nel centro storico. Tanti gli elementi di questa Sagra 2020. Un appuntamento che unisce la coltura del carciofo alla cultura del territorio, alla tradizione e al folklore con la crescita delle proposte museali e di micro eventi per adulti e bambini nei tre giorni di festa. Il convegno, “Cultura e Colture. Sulla via della tradizione tra carciofo e pane”, aprirà i tre giorni di manifestazione e le due serate musicali di sabato e domenica, con i Tazenda e gli Eclisse, arricchiranno l’offerta. Ma la Sagra 2020 aggiunge anche un tassello importante alla storia di Uri ed è quella della totale sostenibilità dell’evento e la partnership con Legambiente. I risultati importanti della raccolta differenziata dei rifiuti, che va ben oltre il 70%, hanno incentivato all’organizzazione di una sagra completamente sostenibile e all’utilizzo del monouso compostabile al 100% grazie alla collaborazione con la MA.DA Imballaggi e Legambiente Sassari.

Il Trentennale della Sagra rientra nel progetto “Iscarzofas uresa. Sagra tutto l’anno”, co-finanziato dalla Fondazione di Sardegna, che punta ad animare e investire nel paese durante tutti i mesi dell’anno.

 

 

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...