24set 2020
Sardegna - Mariano Murru miglior enologo d’Italia 2020
La nomina dall’associazione Vinoway

Mariano Murru, direttore tecnico dell'azienda vinicola Argiolas e presidente di Assoenologi Sardegna, è stato fregiato del titolo di miglior enologo d'Italia 2020 dall'Associazione Vinoway Italia (1). La premiazione (2) avverrà a Bari il 10 ottobre durante la manifestazione Vinoway Wine selection presso l 'Hotel Nicolaus.
Quest'anno la manifestazione che premia i professionisti apicali del mondo del vino e le aziende che producono prodotti eccellenti, celebra la sua quarta edizione. Insieme a lui saranno premiati altri experts e professionisti del settore: Alessandro Rossi, Anna Gennari, Antonio Capone, Fabrizio Salce, Nicola Biasi e Walter Massa

Mariano Murru (3) era già stato premiato nel 2009 come Miglior enologo della Sardegna e insignito nel 2018 del Premio Giacomo Tachis; riceve il premio come Miglior enologo italiano 2020 con la seguente motivazione: "Per la dedizione e la costanza mostrata nella ricerca della qualità e nella valorizzazione dei vitigni e dei vini tradizionali della Sardegna". 

Nell'arco degli anni l’enologo di Argiolas si è impegnato in numerosi progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale, occupandosi anche di progetti e ricerche su olio, liquori e birre artigianali. Murru nel suo cursus honorum vanta la partecipazione regolare in qualità di giudice a numerosi concorsi internazionali a tema e l’impegno nell'Associazione Assoenologi in qualità di presidente regionale per la valorizzazione di tutto il comparto vitivinicolo isolano, insieme ai colleghi di questo importante comparto.

Abbiamo raggiunto Mariano Murru al telefono per una dichiarazione a caldo: 

"Sono commosso e onorato per questo importante riconoscimento" – ha commentato - "un premio per tutti coloro che con stesso spirito si impegnano quotidianamente per il miglioramento qualitativo dei vini della nostra terra dando lustro al made in Italy nel mondo".

1

2

3

Photo Credits

Photo 3 : Italia a Tavola

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...