21 set 2023

Firenze Corre! Per una lodevole causa...

Amanti della corsa e non, domenica 24 settembre va nuovamente in scena "Corri la Vita". L'imminente edizione, la XXI, che opera per la raccolta fondi a favore di progetti finalizzati alla cura del tumore al seno (1), par...
19 set 2023

Firenze, gli Uffizi celebrano Aby Warburg

Quando nel suo ultimo anno di vita lo storico dell’arte Aby Warburg (1866–1929), tra gli autori di riferimento più importanti per la storia dell’arte e per l’antropologia delle immagini, scrive “Firenze è il mio destino”...
14 set 2023

La cucina secondo Usm Haller

Cucina, ambiente domestico forse tra i più complessi della casa. Il rito del mangiare, certo, ma anche gli elettrodomestici, la sicurezza etc. E poi la bellezza che deve fare i conti con la funzionalità e l'importanza di...
12 set 2023

Firenze, Museo Novecento

Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell'arte giunta quest'anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante app...
12 set 2023

Visita privata: una casa in legno da sogno

Siamo sul lago Maggiore, qui in una piccola frazione sopra Stresa, sorge una casa in legno, autosufficiente e in totale armonia con la natura (1). Merita un approfondimento sia per la bellezza ed armonia degli interni, s...
11 set 2023

Grandi mostre, a Lugano, da Albrecht Dürer a Andy Warhol

La nuova stagione espositiva del Lac di Lugano (1) inizia col botto. 300 opere provenienti dalla Grapische Sammlung del Politecnico di Zurigo straordinaria collezione che comprende 160mila opere di grafica di ogni epoca ...
07 set 2023

Settembre e ottobre, fughe d'autunno

Perché non regalarsi una breve pausa di serenità e benessere dove il tempo si ferma e ogni preoccupazione svanisce? Anche solo un weekend per ritemprarsi, per svagarsi tra gusto e divertimento o passeggiando nella natura...
06 set 2023

Firenze, cosa vedere? “Obscured Existence”

Palazzo Pitti a Firenze ospita l’inedita mostra “Obscured Existence” del grandissimo (1) artista cinese Wang Guangyi (dal 7 settembre al 10 dicembre 2023). 28 dipinti che indagano cosa sta davvero dietro la ritualità dei...
05 set 2023

Living news, a casa di Serena Confalonieri

Milano Lambrate, siamo in uno dei più dinamici quartieri della metropoli. Qui, da qualche tempo, la nota designer e art director Serena Confalonieri (1) - classe 1980 - vive con il compagno Marcello e Fausto, il loro Lak...
29 ago 2023

Ritorno a casa e… alla routine

Scuola, lavoro, riordino, organizzazione, weekend fuori porta settembrini etc. 1 - Pausa pranzo? La lunchbox à porter Ed ecco che si propone come di consueto la routine della pausa pranzo. Spesso veloce ma di gusto. He...
24 ago 2023

A Laveno e Domodossola due mostre imperdibili

Un suggerimento prezioso per gli appassionati d’arte tra Lombardia e Piemonte. A Laveno, in provincia di Varese, sul Lago Maggiore nel bellissimo museo Midec, del design ceramico, posto nel cinquecentesco Palazzo Perabò,...
21 ago 2023

Nasce Luoghi Secrets

Quante volte ci siamo trovati a ricercare un luogo che ci colpisse e ci permettesse di vivere un qualcosa di veramente unico. Sia che si tratti di food and wine, che di arte o di design non sempre è facile scoprire il me...
04 ago 2023

Milano: cosa vedere in agosto? Il fotografo Sebastiao Salgado

Proseguirà fino al 12 novembre la straordinaria esposizione di Sebastiao Salgado sull’Amazzonia con oltre 200 fotografie in uno splendido allestimento immersivo (1) curato dalla moglie Lelia Wanick Salgado (2). Si tratta...
21 lug 2023

Toscana, OCA Oasy Contemporary Art

Un pianoro soleggiato, da cui si gode una vista splendida su tutte le montagne circostanti. Semplicemente magnifico. Stiamo parlando di Oasi Dynamo, Sull’Appennino Pistoiesi, oasi naturalistica di oltre mille ettari, arr...
17 lug 2023

Crisi climatica: caldo torrido, come proteggere i nostri pet

I consigli su come proteggere i nostri animali da compagnia (1) e quelli che “lavorano”, dal caldo torrido di questi giorni, arrivano, forti e chiari, da Coldiretti. E se è vero che alcuni ammonimenti sono forse ovvii, ...
13 lug 2023

Firenze, Agli Uffizi sfilano gli autoritratti in 255 opere

Seicento anni di storia dell’arte riassunti in dodici sale inaugurate oggi alla Galleria degli Uffizi e dedicate agli autoritratti e ritratti di artisti (1), dal Quattrocento al Ventunesimo secolo (2 - 3), video artisti ...
10 lug 2023

Ricomincio dalle vacanze estive: 5 mete invitanti

Chi c’è già o chi le sta programmando, le vacanze sono al centro dei pensieri di tutti. Ecco 5 indirizzi per chi cerca piccoli piaceri, relax romantico, soddisfazione al palato, viaggi su due ruote o uno speciale tête-à-...
10 lug 2023

Toscana, cosa vedere? “I favolosi anni '60 in Maremma”

Lo splendore degli abiti di moda del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti ‘sfila’ a Grosseto (1), per ricreare il dinamismo e l'effervescenza della società della Bassa Toscana nel secondo Dopoguerra (2). Fino ...
09 lug 2023

Vacanze d’agosto in barca: Corsica

Ebbene sì, lo confesso, è sempre stato il mio amore mai rinnegato… la Corsica. A cavallo o a piedi, in moto o auto (ma attenzione di tenere la montagna alla propria destra per non rischiare incidenti e dirupi) ed infine ...
03 lug 2023

Firenze, agli Uffizi la mostra “Pecunia non olet”

Fino al 17 settembre 2023, non perdervi l’esposizione da domani visibile e godibile nelle nuove sale al piano terreno del museo, sulla finanza dell’antica Roma (1). “Un tema importantissimo di storia sociale dell’antichi...
02 lug 2023

Villa Reale di Monza, Banksy Painting Walls

È stato appena inaugurato al Serrone della Villa Reale di Monza un grande evento espositivo dedicato a Banksy, il più celebre street artist mondiale. Novità assoluta, la presenza di tre straordinari muri originali, espos...
28 giu 2023

Viareggio, la politica e non solo al Grand Hotel Principe di Piemonte

Si prefigge molto interessante e oltremodo immancabile il programma di incontri con personaggi illustri che a Viareggio (1), dal 8 luglio al 24 agosto, dalle 21.15 in poi, dibatteranno sui temi più caldi delle politica,...
27 giu 2023

Bologna, a Palazzo Albergati la mostra di Vincent Peters

Segnatevi la data di domani, 28 giugno, perché a Palazzo Albergati di Bologna (1) va in scena una mostra straordinaria dedicata a Vincent Peters. Dopo il grande successo riscosso a Palazzo Reale di Milano, infatti, con c...
20 giu 2023

Firenze, news da Fondazione Scienza e Tecnica

La Fondazione Scienza e Tecnica-Planetario di Firenze si amplia e mostra in anteprima, in attesa dell’installazione dell’ascensore, tre nuove sale riallestite al primo piano (1) e finora chiuse al pubblico. Le tre sale, ...
19 giu 2023

Buon compleanno Mosso Milano!

Sembra ieri che assistevamo all'inaugurazione di questa importante realtà per un quartiere periferico di Milano, zona via Padova, eppure sono già passati 12 mesi e possiamo dire che la scommessa è pienamente vinta. Proge...
15 giu 2023

Diario di un'Aspirante Pollice Verde

Già negli anni ’80, ricordo che ornare casa con piante d’appartamento era piuttosto in voga. E si sa, le tendenze o mode comunque si voglia chiamarle, ricompaiono più o meno ciclicamente. Come succede con le piante verd...
12 giu 2023

Firenze, cosa vedere? Rachel Feinstein in Florence

C’è una nuova e splendida mostra a Firenze. Rachel Feinstein in Florence (1), una mostra monografica di Rachel Feinstein (Fort Defiance, Arizona, 1971) che presenta una serie di opere (2) esposte per la prima volta a Fir...
07 giu 2023

Milano, presentata la nuova edizione di Artigianato e Palazzo

A metà settembre,  presso l’incantevole Giardino Corsini di Firenze (1), andrà in scena la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo, la kermesse sull’alto artigianato (2). Novità di quest’anno, tre grandi protagonisti: Mèt...
31 mag 2023

Libri per l'estate, nacque prima il marinaio o... la gallina?

Una gallina intorno al mondo, questa sì che è una prima assoluta nel mondo della vela. Di navigatori ne abbiamo visti molti, da quelli iper tecnologici, ai nostalgici, ai “pazzi” scatenati, a chi molla tutto e fugge rif...
31 mag 2023

Rigenerarsi in Vald'Orcia? Locanda in Tuscany

Un posto magico. E’ non e un modo di dire. Siamo nel cuore della Vald'Orcia, a Castiglione d’Orcia, tra Pienza e Bagno Vignoni. Qui, dove già il paesaggio toglie il fiato, tra colline ondulate, distese infinite di grano ...
20 mag 2023

Firenze, Premio Galileo 2000

Il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ieri 19 maggio, ha visto sfilare numerose celebrità (1 - 2) in occasione della cerimonia di consegna del Premio Galileo 2000, giunto alla diciannovesima edizione ( 3), la pri...
19 mag 2023

Emilia Romagna, alluvione terribile

Alluvione, i pareri degli esperti di  3bmeteo.com.  La Romagna, una parte dell’Emilia orientale e la fascia alta delle Marche sono state colpite da un’ondata di maltempo eccezionale (1), che ha causato diverse vittime e...
19 mag 2023

Firenze, cosa vedere? ‘Steve McCurry Children’

Quale luogo migliore per una mostra di così grande spessore e bellezza se non il Museo degli Innocenti a Firenze? Stiamo parlando della nuova esposizione monografica “Steve McCurry Children” del celebre fotografo america...
16 mag 2023

Firenze, Primavera ed estate a Villa Vittoria

La bella stagione a Firenze ha i suoi atout imperdibili. Tra questi immancabili gli eventi promossi dalla glamourous Villa Vittoria (1) che, come ogni anno, vanta una programmazione ricca e sfavillante di serate da viver...
16 mag 2023

Prato, cosa vedere? “KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”

“KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” è il titolo della nuova mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato (1) che ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia visibile ...
15 mag 2023

Guida ai fiori selvatici

Primavera un pò piovosa certo, ma sempre primavera. La stagione che, meteo a parte, mette di buon umore, se non altro per l’esplosione di colori e di profumi, quest’anno, complice l’acqua generosa, ha reso paesaggi campe...
15 mag 2023

Firenze, Museo Novecento: Era di Maggio

In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto, - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato al piano terra delle ex Leopoldine - il Museo Nov...
02 mag 2023

Firenze, “Lisetta Carmi. Suonare Forte”

La grande fotografia italiana del ‘900 sfila nelle belle sale di Villa Bardini. Stiamo parlando della mostra monografica “Lisetta Carmi. Suonare Forte” (1), godibile da domani 3 maggio all’8 ottobre 2023. Curata da Giov...
01 mag 2023

Carte da parati che celebrano la primavera

Primavera, sinonimo di risveglio, di colore… e allora facciamoci trasportare dalla magia della fioritura anche tra le mura domestiche. Come? Con carte da parati a tema “flower power”!  Ecco la nostra flower list per fre...
01 mag 2023

Villa Reale di Monza, "I Love Lego"

Nella splendida cornice della dimora reale (1), è ospitata fino al 16 settembre la mostra dedicata ai mattoncini colorati più famosi al mondo (2). Pensata per bambini, adulti e appassionati dei Lego, permette di vivere m...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...