12nov 2020
Wilden Herbals: infusi selvaggi per esploratori contemporanei

Un nuovo modo di riconnettersi alla natura attraverso la natura: così nasce Wilden, linea di infusi naturali, sostenibili e biodinamici (1 - 2 - 3). In tempi frenetici cosa c’è di meglio di rilassarsi con una pausa rigenerante? Nato nel 2018, da un’idea di Nicola Robecchi, gastronomo con altri due soci, Delfino Sisto Legnani, fotografo e Tommaso Albonetti, dopo quasi tre anni di studi derivati dalle loro specifiche competenze. Il nome è un neologismo che rimanda all’idea di selvaggio e biologico, ma anche un omaggio allo scrittore ottocentesco Henry David Thoreau e al suo libro Wilden, in cui racconta la sua esperienza da eremita nei boschi come atto rivoluzionario contro la civiltà moderna già allora vista come troppo stressante. Un ritorno alla natura che si può vivere in modo meno estremo, ma altrettanto appagante, attraverso queste tisane (4) nate da una capillare selezione di erbe raccolte in varie parti del mondo, dall’Africa al nord Europa, fino alla Siberia. Grande cura è posta anche nel packaging, completamente compostabile. Novità per le feste ed originali idee regalo sono le Gift-Box, che accompagnano per tutto il giorno, dalla colazione alla buonanotte (5). Pause che sono riti e gesti d’amore contro la frenetica vita moderna. Perché non provarle? 

 

Altre info e acquisti:

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...