20lug 2021
Firenze - Villa Vittoria
Un fitto programma di eventi

L’offerta di Villa Vittoria si arricchisce di nuovi appuntamenti legati al mondo culturale, con una programmazione a cura di Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria: una sorta di “Versiliana” in chiave fiorentina con la collaborazione di Firenze Fiera e del suo Presidente Lorenzo Becattini.

Luglio e agosto, infatti, vedranno susseguirsi nel garden di Villa Vittoria una serie di appuntamenti e di presentazioni di libri: un modo nuovo e completo di vivere Villa Vittoria, che all’intrattenimento, alla ristorazione e alle serate magiche unisce anche dei momenti di riflessione e approfondimento, sulla storia e sulla società. 

All’interno del locale è stato creato uno spazio riservato e piacevole, accogliente e organizzato, per permettere una presentazione ed un ascolto ottimali.

 

Questa la programmazione di luglio e agosto 

MARTEDÌ 20 LUGLIO, dalle 18,30

FALLENDO SI IMPARA. Cosa insegnano le storie di fallimento ed errori. Di Laura De Benedetto. 

Moderano: Simone Tani e Pietro Fruzzetti.

 

MARTEDÌ 27 LUGLIO, dalle 18,30

I MEDICI. Il potere di una dinastia. Di Fabrizio Ricciardelli. Modera: Anna Balzani.

 

MARTEDÌ 3 AGOSTO, dalle 18,30

DIARIO DI SIMBOLI. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini. Di Francesca Rachel Valle. Modera: Elena Tempestini.

 

MARTEDÌ 31 AGOSTO, dalle 18,30

SPARTACO IL FERROVIERE. Vita, morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista. Di Andrea Mazzoni. Partecipano: Roberto Bianchi, Università di Firenze, e Alessandro Martini, Assessore Comune di Firenze.

 

Per ogni informazione è possibile visitare QUI.

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...