Visioni da bere :: 28 apr 2023

Alpro: il valore della sostenibilità fin dalla prima colazione

L'importanza delle bevande plant based

Presentato, durante il Fuorisalone Milanese, con una colazione da Pandenus (1 - 2), in via Mercato, un interessante studio internazionale (3) di Quantis, società di consulenza ambientale, dal quale emerge che le bevande vegetali Alpro, azienda del gruppo Danone, hanno un impatto in termini di CO2 del 70% inferiore ai prodotti omologhi lattiero caseari. Un risultato davvero sorprendente a livello di sostenibilità ambientale come messo in evidenza da Lucia Chevallard direttrice di Alpro: “Essere sostenibili a partire dalla prima colazione è un gesto semplice alla portata di tutti e da sempre il nostro obiettivo è condividere con i consumatori i temi legati al mondo vegetale, raccontando l’impatto positivo sulla salute e sul pianeta del consumo di questi prodotti". Un'iniziativa lodevole pensata con ACBC (acronimo di “Anything can be changed“), azienda impegnata nella trasformazione e analisi di prodotti a basso impatto sull’ambiente, che ha elaborato un'altra ricerca, esposta sempre durante la colazione. “Tutto può essere cambiato e le scelte che facciamo, anche quelle più piccole, possono fare la differenza. La scelta di analizzare l’impatto di CO2 di un Alproccino rispetto ad un cappuccino realizzato con latte animale può sembrare una cosa semplice ma è la prova che anche i gesti più quotidiani, come quello di fare colazione appunto, può impattare in maniera positiva sull’ambiente“, ad affermarlo è stato Gio Giacobbe CEO e fondatore di ACBC. Tornando ad Alpro, sono ben 12 le versioni di bevande vegetali tutte molto gustose, ingredienti preziosi e salutari dello showcooking tenuto da Chiara Bergonzi, brand ambassador (4) del marchio che ha preparato dei deliziosi Alproccini, versione plant based dei cappuccini. A base di soia, nocciola, avena, riso, cocco, mandorla con o senza zucchero, (5) permettono un’ampia gamma di scelta, creando una schiuma persistente sulla quale Chiara ha dimostrato la sua abilità come maestra di latte art, nonché giudice a numerose competizioni internazionali del settore, realizzando bellissimi disegni. 

 

Altre info: 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163