15ago 2021
Caldo estivo insopportabile? Parola agli specialisti
Ecco come difendersi

Ma che caldo fa? Quante volte ce lo siamo chiesti in questo agosto a dir poco rovente (1)? Certo, secondo il meteo, a breve, finalmente la penisola dovrebbe godere di una pausa rinfrescante che calmiererà i "bollenti spiriti" da nord a sud. Comunque vada, però, è ancora estate ed è bene rivedere alcuni punti chiave per meglio "sopportare" le alte temperature (2) con la complicità del gastroenterologo e nutrizionista Luca Piretta (Università Campus Biomedico di Roma).

 

Ecco i 10 consigli anti - caldo da mettere in pratica, sia in città che al mare:

- Bere acqua: è consigliato bere almeno 2 litri di acqua al giorno (8 bicchieri grandi), evitando bevande zuccherate o troppo fredde. Inoltre, è suggerito bere durante il giorno uno o due bicchieri d’acqua anche quando non si ha sete, consiglio soprattutto rivolto agli anziani, previene il rischio disidratazione. 

- Mangiare abbondanti quantità di frutta e verdura: bisogna ricordarsi che molti alimenti contengono acqua, in particolare frutta e verdura. Ad esempio, cetrioli e cocomero contengono il 95% di acqua. Questi tipi di alimenti, e in generale una corretta alimentazione, aiutano ad introdurre la giusta quantità di acqua giornaliera.

- Consumare bevande alla frutta: per le persone che non riescono a bere acqua a sufficienza durante il giorno, è consigliato integrare il loro regime alimentare con spuntini a base di succhi di frutta, centrifughe, estratti utilizzando la frutta fresca di stagione. Un “trucco” piacevole e gustoso per introdurre acqua in maniera alternativa.

- Mantenere il corpo fresco e idratato: in estate è consigliato ricorrere a bagni o docce, evitando di usare l’acqua fredda. L’acqua tiepida, infatti, abbassa la temperatura corporea senza farti subire sbalzi. Inoltre, è suggerito idratare costantemente la pelle del corpo e del viso con creme specifiche.

- Non esporsi nelle ore più calde al sole (3): evitare di uscire di casa nelle ore più calde, cioè tra le 11 e le 17. Se possibile, è consigliato svolgere attività fisica durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. 

- Usare un outfit adeguato: in questo periodo è consigliato indossare abiti chiari, leggeri e non troppo aderenti. Quando si esce di casa, è suggerito usare sempre occhiali da sole e cappello (4).

- Mantenere la giusta temperatura in casa: se si usa il condizionatore, controllare che la temperatura in casa non sia mai più bassa di 6-7 gradi rispetto a quella esterna e che il getto d’aria non sia troppo forte o orientato direttamente verso le persone. Inoltre, è consigliato non dormire troppo coperti la notte per evitare di sudare troppo durante le ore di sonno.

 

Su In a bottle, altre info del dottor Piretta a tema calura estiva.

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...