05ago 2021
Estate 2021 - Curiamo le nostre piante
Cresce la voglia di verde, in casa come in giardino

Lo dice anche Coldiretti. Complice la Pandemia, siamo diventati tutti più "giardinieri" (1): chi si accontenta di qualche pianta per addobbare il terrazzo di casa e chi, invece, ha trasformato il proprio giardino in un lussureggiante eden domestico. Sono quasi 7 gli italiani su 10 (68%), infatti, che si dilettano a scovare piante nei vivai per abbellire casa (2) o l'outdoor, per combattere afa e caldo, per difendersi da zanzare e insetti molesti o addirittura per coltivare direttamente frutta e ortaggi da portare in tavola. E’ quanto emerso dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione dell’incontro “Il vivaismo italiano post Covid-19”.

Non è una novità inoltre che in occasione dell'insorgere del virus, sia raddoppiato l’interesse per le case con giardino, stravolgendo, in poco tempo, il mercato immobiliare.

Una vera e propria "fame di verde" che sembra non diminuire anche durante le vacanze estive 2021, spingendo tre milioni di italiani a scegliere parchi, oasi naturalistiche e riserve. E per chi è in procinto di partire, sorge il "sempre verde" dilemma: come garantire l’acqua alle proprie piante in balcone o in terrazzo mentre si è altrove?

La risposa arriva dal big player del settore Gardena che propone il Set AquaBloom (3) per l'irrigazione automatica ad energia solare fino ad un massimo di 20 piante. Il pannello solare e le batterie ricaricabili garantiscono il funzionamento per tutto l’anno. Collocabile ovunque (a parete, sul tavolo, sul vaso o sulla ringhiera), l’utilizzatore può scegliere tra 14 programmi, selezionabili in modo semplice e intuitivo, oltre alla possibilità di effettuare un’irrigazione manuale. Grazie ai gocciolatori autocompensanti da 0,5 lt/h, inclusi nel set, ogni pianta riceve la stessa quantità d’acqua.

Last but not least, è facilissimo da installare; non è necessario infatti l’utilizzo di alcun attrezzo, a parte un paio di forbici. 

Non resta che preparare le valigie...

 

1

2

3

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...