Food :: 1 ago 2023

Grandi novità da Patatas Nana

Nuovo locale a Senigallia e le patatine al tartufo nero

Alcune volte da un disastro può nascere una opportunità. La devastante alluvione che colpì lo scorso anno il territorio della provincia di Ancona e in particolare Senigallia creò un’ingente serie di danni. Da questa tragedia non rimase immune il locale creato da Patatas Nana, il marchio che in poco tempo è diventato tra i leader del settore dei brand di alta gamma per gli snack. Dopo un imponente lavoro di restauro, Nana Piccolo Bistrot ha riaperto nella sua sede di via Carducci 19 e, dopo qualche mese, è stato affiancato da Casa Nana.

Casa Nana

Aperto da poco in Piazza del Duca 10, nel cuore della cittadina marchigiana, è il quartier generale di Patatas Nana. Di giorno, un luogo dove acquistare le varie versioni delle chips diventa, dopo le 18, un vero e proprio laboratorio creativo (1) con cibo, vino, musica e relax. Un aperitivo e light dinner che partendo dalle patatine (2) si allarga ad una carta di sfiziose tapas da accompagnare alla Sangria e il nuovissimo Gin, entrambi marchiati Patatas Nana, oltre ad una serie di vini naturali. In 140 mq ci sono due grandi banconi e tanto spazio per sedersi e vivere l’esperienza di Casa Nana, locale che non smette di fidelizzare sempre nuovi avventori.

Il gusto al tartufo nero pregiato

Ma le novità non finiscono qui. Accanto agli iconici gusti che già i chips lovers (3) apprezzano da tempo, è arrivato il tartufo nero disidratato (4) con un ammiccante retrogusto di cacao dolce e sottobosco che ben si sposa col tocco salato delle patatine. Un sapore unico, impreziosito da un packaging argento specchiato che le rende ancora più chic. Una esplosione di sapori che dopo un attento assaggio ci ha deliziato e che prosegue il grande lavoro di Patatas Nana per diffondere gli snack di qualità (5).

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163