02gen 2023
Milano - Aperto il Balloon Museum

Dopo i grandi successi delle esposizioni di Roma e Parigi, è stato inaugurato a Milano e durerà fino al 12 febbraio 2023, il Balloon Museum Pop Air (1 - 2) all’interno di Superstudio in via Tortona 27. Un viaggio affascinante nella Inflatable Art o arte gonfiabile (3), una corrente di arte contemporanea che da alcuni anni ha rivoluzionato il concetto di interazione con lo spettatore, ponendolo al centro delle opere stesse. Allestimento dinamico e ludico (4) che coinvolge le installazioni di diciotto artisti in un ambiente di oltre seimila metri quadrati. L’aria è oggetto di indagine per gli “scultori“ coinvolti: da elemento costruttivo e tangibile in forma monumentale ad atmosfera metafisica e sospesa dal carattere impalpabile. Ogni singola opera inflatable (5), attraverso l’interazione con il fruitore, crea nuovi spazi di socializzazione fisica, digitale e culturale. La persona è infatti al centro di un percorso esperienziale che coinvolge i suoi sensi generando stupore, curiosità e riflessioni su tematiche della contemporaneità. Soggetti dalle sembianze zoomorfe (6) animano il percorso espositivo con tinte accese e forme anticonvenzionali e fuori scala. Tra questi Airship Orchestra di Eness, tribù di figure dall’aspetto ironico e giocoso tra le quali passeggiare e vivere un’esperienza sonora sorprendente, in cui dialogano luce e musica. Lo scultore Max Streicher presenta Silenus, gigante addormentato dalle dimensioni monumentali che mostra allo spettatore la sua vulnerabilità. Attraverso la tecnologia gonfiabile sembra respirare o agitarsi lentamente, come prima del risveglio. Oggetti della quotidianità sono indagati da Cyril Lancelin con Knot, un grande nodo di cui non si percepiscono l’inizio e la fine e da Geraldo Zamproni con Volatile Structure con grandi cuscini rossi in perenne tensione tra contenuto e contesto. L’indagine sulla natura è al centro di Hypercosmo del collettivo artistico Hyperstudio e del duo Quiet Ensemble con A quiet storm, in cui le installazioni immergono in ambienti in cui mare, cielo e pioggia assumono una veste inedita. Queste sono solo alcune delle affascinanti opere che potrete vedere in questa mostra davvero unica che ha anche un curioso Balloon Bar, circondati da migliaia di palloncini. Non si tratta solamente di un format che affascinerà i bambini ma di una vera e propria mostra d’arte al punto da aver preso moltissimi premi internazionali come evento culturale dell’anno. Se non avete mai pensato che l’aria si potesse “scolpire“ questa esibizione fa per voi, che amate stupirvi e mantenervi giovani nello spirito. Imperdibile! 

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...