Visioni da bere :: 28 nov 2021

Milano - Oro Secret Bar

La top experience nel mondo della mixology di Terry Monroe

La continua evoluzione della miscelazione ha portato negli ultimi anni un vento di novità in un settore che risultava “ingessato” e poco incline alle sperimentazioni. Grazie a nuovi metodi, nuovi materiali e a grandissimi bartender, una rivoluzione copernicana ha incredibilmente mutato gli scenari. Protagoniste di questo nuovo rinascimento sono anche le barlady come Terry Monroe (1), già fondatrice di Opera 33, introducendo un format nuovo e accattivante sin dal 1997 e divenendo da subito uno dei luoghi più intriganti dove bere bene. Da pochi mesi il passo successivo in una location sul naviglio pavese, angolo via Conchetta, nei sotterranei di Farmacia Alchemica altro locale della vulcanica Terry. Denominato Oro Secret Bar (2) è una esclusiva “cocktail society“ dove si diventa membri di un club per vivere esperienze di miscelazione assolutamente uniche. Grande cerimoniera, Terry accoglie gli ospiti dietro un bancone da laboratorio farmaceutico con la bottiglieria formata da 79 aromi senza etichetta (3), come la tavola periodica degli elementi, composta, in questo caso, da vari gin, whisky, tequila, rum, e vodka aromatizzati con l’oro. Ma vediamo la "cerimonia" per entrare in questo scrigno... Innanzitutto serve il passaparola, a cui segue la prenotazione sul sito o sui social. Una volta accolti, si firma sul registro di Oro e si riceve la prima moneta in rame, svelando così, dietro una pesante tenda teatrale, un mondo speciale, un paradiso degli amanti della miscelazione. Il salotto in cui si accede è un viaggio in Europa. Arredi che ricordano la Versailles barocca, la Londra dei Gin, Pigalle e i misteri dell’assenzio, New York e il whisky, una New Orleans coloniale e la Vecchia Milano (4) delle antiche case di tolleranza. Divanetti, poltroncine, tavolini, abat-jour (5) dalle luci soffuse vi faranno tornare indietro nel tempo. La moneta di rame che avrete ottenuto all’entrata diventa un “numero” con cui prenotare le esperienze successive. Al secondo incontro, la moneta diventa d’argento e dopo 10 “esperienze” avrete accesso a quella d’oro. La drink list è complessa, ma è solo una traccia per lasciarsi guidare in un viaggio alchemico attraverso colori e aromi, anche grazie alla profonda conoscenza di Terry di erbe e spezie (6). Una vera Taste Hunter (cacciatrice di gusti) che vi stupirà con i suoi guizzi di genialità: accompagnando, per esempio, acque aromatizzate con essenze abbinati ai cocktail, insieme ad amuse bouche dolci e salati per un'esperienza inedita e intrigante, modificando i diversi approcci alle bevande proposte. Non solo, ma talvolta, come è stato il nostro caso, prestigiose presentazioni di grandi marchi internazionali rendono il tutto ancor più unico. La guest star è stato Ron Zacapa, una delle migliori etichette a livello mondiale di questo distillato, affabilmente spiegato dal brand ambassador Andrea Pomo. Una serata che ricorderemo a lungo. Non perdetevi questo eccezionale luogo, sacrosanto per chi ama la mixology di qualità

 

Altre info:

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163