Food :: 27 lug 2023

Parma, la storica cioccolateria

I nuovi gelati artigianali

Dal 1879 uno dei negozi storici di Parma è Banchini. Situato in via La Spezia 121 è un luogo dove gustare straordinarie dolci creazioni (1), dalle tavolette (2) di raffinato cioccolato “Bean to Bar“ (dalla fava alla tavoletta, seguendo tutto il processo produttivo ), alle golose praline, fino ai Biscotti della Duchessa (3), divenuti il biscotto per eccellenza della città emiliana. 

Un po’ di storia

Nel 2012 Giacomo, il tris nipote del fondatore Gian Battista Banchini, insieme ai due soci Marianna e Giacomo Bonaventura, ha coraggiosamente riaperto l’attività portando avanti la tradizione artigianale di famiglia (4). Si è puntato tutto sulla qualità sia delle materie prime sia della produzione, tendendo ad auto produrre le preparazioni, il che ha permesso di ottenere prestigiosi riconoscimenti. La medaglia di bronzo agli International Chocolate Awards 2023 per la tavoletta Perù Ucayali 72% lo sta a dimostrare. 

I gelati artigianali

Ultimi nati in casa Banchini sono le creature della giovane e talentuosa gelatiera Alessia Palmitessa. Dai gusti classici come lo zabaione con Marsala intorcia heritage 2004, la massa di cacao della Hacienda Victoria Ecuador (5), fino a quelli stagionali come il sensazionale sorbetto Ciliegia Moretta di Vignola alle infusioni di lavanda, sambuco, acacia e gelsomino, tutto è assolutamente al top. Le paste di frutta secca sono macinate a pietra in laboratorio, il latte e il burro bio sono dell’azienda agricola Persegona di Fidenza che danno ai gelati un gusto incomparabile. Piante aromatiche, officinali del territorio e fiori edibili provengono dall’azienda agricola La Spinosa di Collecchio creando dei sorbetti davvero eccellenti, che essendo senza lattosio sono adatti alle persone con intolleranze alimentari e vegani. Vengono usati solo addensanti naturali senza utilizzo di semilavorati industriali (6).

Un luogo assolutamente da provare se foste in quel di Parma. 

 

Altre info: 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163