Arriva la bella stagione con la sua esplosione di colori che però oltre alla gioia del risveglio della natura porta con sé effetti indesiderati come le fastidiose reazioni ai pollini ed altri agenti allergizzanti anche gravi per la salute. Perdormire, la nota azienda che si occupa con i suoi prodotti di come migliorare il sonno di tutti noi, da anni fa ricerca, sviluppando tecnologie per eliminare le allergie.
I numeri sono impressionanti. Le allergie sono ai primi posti fra le malattie croniche e in continuo aumento a causa dell’inquinamento e di una alimentazione sbagliata. L’OMS stima che ci possa essere fino al 40% della popolazione allergica e in Italia il 20% soffre di riniti allergiche con quei fastidiosi sintomi che gli allergici ben conoscono e che possono essere non solo dovuti ai pollini ma anche a intolleranze alimentari per non parlare di quella perenne dovuta agli acari della polvere. Malgrado la casa sia ben pulita, il problema non può essere eliminato del tutto. Aiutano certamente i deumidificatori, il lavaggio della biancheria settimanale con acqua ad almeno 60 gradi, l’assenza di tappeti, aspiarapolveri con filtri ad alta efficienza. Ma risultano fondamentali i materassi e i cuscini anallergici.
L’azienda Toscana leader nel settore del bedding realizza il materasso Bio Memory 5.0 che contrasta efficacemente gli agenti allergizzanti come gli acari. Il tessuto di rivestimento è a maglia con fibre di cotone e lino in grado di assorbire l’umidità con straordinarie capacità traspiranti, garantendo la massima aerazione. L’ imbottitura è realizzata con fibre con proprietà anallergiche. La lastra interna è di un materiale brevettato automodellante che si adatta ergonomicamente alla pressione e alla temperatura corporea. Il tutto realizzato con sostanze non dannose per l’ambiente arricchiti con Loi essenziali di erbe officinali studiati per coadiuvare il sonno.
I guanciali Bio Moore e Clean Moore hanno particolari qualità anallergiche. Il lato A della federa esterna è composto da un tessuto con trattamento probiotico in grado di ridurre allergie e asma grazie a spore microincapsulate attivate dalla frizione della testa sul cuscino, riducendo in modo naturale lo sviluppo di muffe e batteri. Il lato B sempre brevettato ha proprietà termoregolatorie garantendo una sensazione di freschezza.
Durante la presentazione delle novità dell’azienda a cui eravamo presenti, il nutrizionista Antonio Galatà era a disposizione del pubblico per rispondere alle domande su come favorire il sonno. “Il riposo dipende anche da come uno mangia, ma ci sono alcuni falsi miti che vanno sfatati. Ad esempio, una dieta iperproteica, soprattutto la sera, è assolutamente da sconsigliare perché provoca un apporto calorico che mal si concilia col sonno come invece fanno i carboidrati che invece aiutano a rilassarsi. I prodotti che contengono caffeina, un eccitante, vanno accuratamente evitati la sera. L’attività fisica è la benvenuta purché non svolta la sera perché mette in circolo adrenalina, nemica del rilassamento in orari in cui ci si deve rilassare. Il vademecum delle buone norme per un riposo sereno sono relativamente poche e basate sul buonsenso e si possono riassumere così” - ci ha detto Galatà.
Seguire i naturali ritmi circadiani svegliandosi all’alba facendo colazione entro le 7.00
Mangiare i carboidrati a cena come pasta, riso. Con esigue quantità di verdure. Evitare i legumi.
Eliminare completamente: caffè, te, coca cola e cioccolato
Alla sera evitare: fragole, ananas, pomodori, frutta secca e spezie.
In generale: evitare frutti di mare e formaggi.
L'attività fisica aiuta a ridurre i livelli di stress, favorendo così l'addormentamento e il sonno profondo. Mai svolgerla alla sera dopo le 18
Bere poca acqua alla sera per evitare risvegli notturni.
Schema alimentare di esempio
Colazione
Pane e olio
Spuntino
Una manciata di mandorle
Pranzo
Insalata di valeriana
Riso e cavolfiore
Condimento: olio evo
Merenda
Una fetta di pane e ricotta
Cena
Pasta al Pesto Ricotta
Cavolfiore o cavolo cappuccio stufati
Condimento: olio evo
Dopo cena
Un bicchiere di latte
Buona notte...