Sardegna - Cagliari: Castia Art Fair
L’arte da portare a casa

Oggi, sabato 12 giugno, e domani, domenica 13, imperdibile mercato dell’arte contemporanea a Cagliari, organizzato da Castia Art. L’Associazione Castia Art è presieduta da Katiuscia Carta; abbiamo raggiunto al telefono Paola Falconi, vicepresidente (1 - terza da Dx), che ci ha raccontato la missione e il concept dietro questa fiera del fine settimana, che vede anche la presenza di alcuni workshop artistici e culturali e momenti di musica e intermezzi food (2). 

La fiera Castia Art Fair si svolge presso l’hub di innovazione, creatività e start up The Net Value, nella zona de La Plaia (Viale La Plaia 15, Cagliari), in uno spazio ampio e confortevole, con un bel giardino, a due passi dal mare.

 

Paola Falconi qual è la visione che sta dietro questa Art Fair?

«Facciamo ripartire anche noi l'arte contemporanea sarda con questa iniziativa in cui crediamo molto, che connette gli artisti, la loro sensibilità e sguardo sul mondo con la società dopo quasi un anno e mezzo di chiusura e di isolamento dovuti alla pandemia. Così torniamo a vivere la bellezza e l’ingegno nelle opere dei nostri artisti». Durante il weekend infatti li artisti di Castia Art propongono al pubblico le loro opere a piccoli prezzi quindi Castia Art Fair è il posto giusto dove trovare arte di qualità a costi accessibili.

Gli artisti presenti: Cristian Castelnuovo, Gianluca Chiai, Roberta Congiu, Giangavino Contini, Francesco Cossu, Paola Falconi, Carlo Salvatore Laconi, Alberto Masala, Mauro Moledda, Franco Nonnis e Deborah Sandrin.

 

IL PROGRAMMA 

Sabato 12 giugno dalle 18.00 fino a sera

* Cristian Castelnuovo presenta "Chiese del Kerala", un affascinante saggio fotografico e diario di viaggio che esplora il misterioso mondo del cristianesimo nello stato indiano del Kerala

* DJ Set a cura di Nicola Montixi nella splendida cornice del giardino dell'arte di The Net Value

 

Domenica 13 giugno mattina e sera

* Workshop a cura di Art Rights, prima piattaforma di supporto alla gestione e certificazione delle opere d’arte a tutela e favore di artisti, collezionisti e operatori di settore

* Food truck in giardino con possibilità di rimanere per il brunch o per un aperitivo serale

 

Per partecipare è necessaria la registrazione QUI, scegliendo il giorno e la fascia oraria.

1

2

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...