Visioni da bere :: 7 feb 2018

Tutti i tipi di latte vegetale - impariamo a conoscerli

Luigi Mondo e Stefania Del Principe ci dicono come

Latte vaccino sì o latte vaccino no? (1) Sono diverse le idee contrastanti su questo alimento che ci accompagna fin dai primi vagiti.
Non sono, comunque, poche le persone che ne soffrono, dovendo, in alcuni casi rinunciare in modo definitivo. Cattiva digestione, muco, mal di testa, stitichezza, per citare solo alcuni dei sintomi alla base dell’intolleranza al lattosio. Per fortuna, la natura ci fornisce gli ingredienti per creare delle valide alternative, con plus e valori nutrizionali anche maggiori.
Riso, soia, avena, mandorle, farro, miglio, kamut, orzo, grano saraceno, nocciole, noci, anacardi, canapa, sesamo e lupini, eccoli i preziosi componenti per latti “diversi” e di gusto certo. E se preferite conoscere meglio le loro caratteristiche, i pro e i contro, gli usi e le indicazioni per la produzione casalinga, è in commercio un piccolo e completo vademecum dal titolo “Tutti i tipi di latte vegetale, valori nutrizionali, ricette fai da te” edito Il Punto d’Incontro (2).
Gli autori, Luigi Mondo e Stefania Del Principe oltre a passare in rassegna ogni singolo latte vegetale (3), dal più noto, quello di soia, a quello meno consumato (almeno in Italia) e cioè al cocco, illustrandone proprietà e modalità per la produzione home made, non dimenticano chi non può fare a meno del super sotto casa. Ecco quindi una sezione considerevole di avvisi e indicazioni sulla corretta lettura dell’etichetta. Lo sapete, per esempio, che l’ingrediente posto all’inizio della lista è quello presente in maggior quantità? Quindi se cerchiamo “un latte di cocco dove al primo posto troviamo zucchero o acqua…”, non resta che lasciare il prodotto sullo scaffale. Se poi, beffa vuole (e non è raro), che lo zucchero sia anche al secondo posto, decisamente meglio fare dietro front. Ma sono molte di più le cose da controllare sul retro del pack (il testo è prodigo in tal senso), in realtà un gioco da ragazzi, come ci spiegano gli autori, pochi secondi in più a favore della nostra salute.
E poi naturalmente le ricette per preparare primi piatti, secondi, contorni e dessert.. Come resistere alle brioche veloci alle mele e cannella? O lo yogurt di soia con melagrana e fiocchi di avena? E cosa mi dite del Biancomangiare? Strepitoso dolce al cucchiaio di origine Siciliana? Io ne vado pazza… Nel libro la versione rivisitata con latte di mandorle e nocciole. Ma non solo dolci… Desiderate “sconvolgere” anche la più scettica e rigida delle amiche “Io non cambio mai”? Proponetele un bel piatto di fonduta con latte di quinoa e riso, chissà… magari vi ringrazierà per averle aperto un mondo nuovo. E risolto quel fastidioso mal di pancia.

Tutti i tipi di latte vegetale, valori nutrizionali, ricette fai da te

Luigi Mondo e Stefania Del Principe

Editore: Il Punto d’Incontro, 2016

Pp: 152

Prezzo: 7,90

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163