Visioni da bere :: 4 dic 2023

Vetrina Natale, in alto i calici!

Vini per le feste scelti dalla redazione

Così come il panettone, anche un buon vino (1) è una condizione sine qua non per un Natale che si rispetti. Anche da regalare.

Ecco la nostra wine list da cui prendere spunto nel caso foste a corto di… Bacco.

Toscana, Badia di Morrona, N’Antia 2020

Siamo tra tra Pisa e Volterra, sulle dolcissime colline che si estendono ai piedi di Terricciola. Tra i must dell’azienda, segnaliamo per il Natale alle porte, N’Antia Toscana Rosso IGT (2), una cuvée di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot frutto di un’unica vigna che ospita i filari più vecchi della proprietà (oltre 35 anni). Palato intenso. Al gusto si presenta ampio, morbido e carnoso con un finale lungo e gradevolissimo. Ideale con arrosti e formaggi. Altre info QUI.

Trentino, Maso Martis, Madame Martis 2013

Tra le bollicine migliori d'Italia, da una delle terre più vocate per la spumantistica, il Trentino, Madame Martis (3) di Maso Martis è un vino che difficilmente si dimentica. Di grande eleganza, è realizzato con un blend di uve a coltivazione biologica di Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, e affina per 9 lunghi anni sui lieviti prima di essere rilasciato sul mercato. Al naso profumata di frutta esotica, fiori bianchi e piccola pasticceria, mentre al sorso è cremoso, avvolgente, fresco, minerale e dal finale indimenticabile. Ottimo con crudi di mare e in generale con tutte le portate a base di pesce, è perfetto anche con carni bianche pregiate, tartufo, fritti, preparazioni a base di formaggio e naturalmente salame e culatello. Madame Martis è certificata biologica. Altre info QUI.

Veneto, Col Vetoraz, Valdobbiadene DOCG Extra Dry Coste di Ponente

Valdobbiadene DOCG Extra Dry Coste di Ponente (4) è l’indiscusso principe degli aperitivi. Invitante e friendly è ottenuto grazie ad un’accurata selezione delle uve di collina dell’esclusivo comprensorio di Valdobbiadene esposte a ponente. É un vino dal gusto equilibrato e dai toni eleganti il cui leggero residuo zuccherino contribuisce ad ottenere una grande armonia d’insieme. I profumi delicatamente fruttati ricordano la rosa il fiore d’acacia, il delicatissimo fiore di vite, la pesca bianca, la pera, e un leggero agrume. Accompagna pranzi con pietanze garbate, oppure ravioli di ricotta e spinaci su crema di taleggio o pappardelle con chiodini, castagne e ricotta. Altre info QUI.

Toscana, Tenuta Moraia, “Perpiero" IGT Toscana

Dedicato a Pierangelo Piccini, il fondatore della cantina, il "Perpiero" IGT Toscana (5) è un vino che porta il calore della Maremma direttamente sulla tua tavola. Con il suo colore rubino intenso, aromi di amarena, mirtillo e spezie dolci, questo rosso accompagna perfettamente piatti intensi e complessi come carni rosse e formaggi stagionati ed è l'ideale compagno per cene festive e momenti di condivisione. Servito a 18°C, offre un viaggio sensoriale attraverso il cuore della Toscana. Altre info QUI.

Veneto, Stajnbech, EVO’ Sauvignon 

Medaglia d’Oro al Concours Mondial del Bruxelles 2023 e 91 punti Wine Advocate, è un Sauvignon in purezza (6). Presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è delicatamente aromatico, con sentori di albicocca, salvia e mentuccia, che si armonizzano elegantemente con le note vanigliate del rovere di Allier. In bocca è persistente, elegantemente complesso, richiama sapori agrumati, di frutti gialli maturi, di frutti tropicali e di tannini morbidi. Chiude secco. È ideale abbinato a prosciutto crudo stagionato, crudités di pesce, crostacei, zuppe di pesce, rombo e salmone al forno, carni bianche, funghi porcini alla piastra che si integrano bene alla sua aromaticità. Altre info QUI.

 

 

 

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163