02mar 2016
casa sull'albero in alta pusteria
questione di feeling. E di comfort

Un tempo divertimento per i più piccoli. Ora una dimora extra lusso. La casa sull'albero è il sogno di tutti. Una location da fiaba, oggi non più illusione, grazie al Caravan Park Sexten, in Alta Pusteria, terra dei cinque comuni di Sesto, dove è possibile soggiornare in una vera e propria casa sull'albero (1), dal mood chic.

Queste raffinate casette (2), che spuntano dal suolo a 3,5 metri d'altezza sono un inno al lusso e all'eleganza. Veri open space in quota dove i sobri arredi di design belli e mai sfacciati, regalano soggiorni unici ai fortunati ospiti.

Ma è il legno a dominare incontrastato, dentro e fuori. Nell'indoor, in particolare, il legno chiaro è ovunque, sapientemente interrotto qua e là da pennellate di colore rosso (3), come la tonda struttura tessile del letto, per rimarcare la forza espressiva dei contrasti. E infine il panorama, unico, quello della Meridiana di Sesto che, composta dalle cime dolomitiche Nove, Dieci, Undici, Dodici e Uno, è la più grande meridiana di pietra al mondo. Uno spettacolo naturale senza confronti. Da ogni angolo dei micro chalet sospesi, infatti, ci si inebria dello straordinario panorama della natura incontaminata a perdita d'occhio offerto dello scenario dolomitico. Le strutture sono realizzate secondo i moderni concetti della bioarchitettura (4), il cui scopo è quello di rispettare l’ecosistema attraverso un atteggiamento ecologicamente corretto. Diversi ristoranti (5) annessi garantiscono una cucina genuina, naturale, con chef dietisti diplomati. Per una vacanza di classe, tra le nuvole...

1

2

3

4

5

Photo Credits

Photo 1 : Copyright Caravan Park Sexten, Armin Bodner
Photo 2 : Copyright Caravan Park Sexten, Armin Bodner
Photo 3 : Copyright Caravan Park Sexten, Armin Bodner
Photo 4 : Copyright Caravan Park Sexten, Armin Bodner
Photo 5 : Copyright Caravan Park Sexten, Armin Bodner

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...