Visioni da bere :: 5 ott 2015

Vino e Distillati

Una questione (anche) di stile

Si guardano, si toccano, si usano.

“Sanno” di nuovo e allo stesso tempo rimandano a quanto di più radicato esiste nelle nostre tradizioni: la cultura del buon bere.

Sì, beverage e design: caraffe, decanter, un settore in costante crescita, che rinnova linguaggi e immagini, colori ed etichette, forme e simboli. Ma anche calici da degustazione dalle forme più originali come quelli del Brand IVV Industria Vetraria Valdarnese (3-4).

Un vino d’eccellenza o un Whisky di gran classe comunicano anche attraverso la bottiglia che li racchiude: un packaging raffinato, dal grande impatto visivo che sappia cogliere segnali contemporanei, senza omettere gesti antichi.

Il vino, per esempio, dialoga con i segni e con l’immaginario; crea atmosfere soffuse e “penombre”, suggestive. Gli oggetti che lo raccolgono ce lo portano al naso e alla bocca permettendo di degustarlo. Raccontando viaggi emozionali unici.

Imballi in vetro? No di certo, o comunque non solo… spesso oggetti da collezione o da riutilizzare anche successivamente perché troppo belli da non mostrare. Come le bottiglie della linea "Perchéno" di Egizia (1-2), firmate dalla designer Simonetta Doni e tutte serigrafate manualmente con argento puro 980/1000. Modestamente chic.

I superalcolici poi, che sia un Cognac o un Rum d’alta gamma, si mostrano in bottiglie che sembrano profumi (in fondo racchiudono anch’esse essenze divine), con le loro curve e linee anticonvenzionali.

Il Ron Millonario XO (5), della Rossi&Rossi, per esempio, pregiato after dinner peruviano è racchiuso in un decanter raffinatissimo, da far invidia a l'eau de parfum più ricercata. Quasi un messaggio subliminale per rendersi complice dell’universo femminile…

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163