15giu 2021
Milano - Luigi Spagnol, "The last paintings"
Il grande editor ad un anno dalla sua scomparsa

Luigi Spagnol: un talento poliedrico che un triste destino ci ha sottratto ancora giovane e che questa mostra, organizzata da Galleria Milano ci propone anche come pittore, con le sue ultime opere realizzate. Dopo una saltuaria attività, in parallelo con la sua principale di editor, nel 2018 inizia a ritrarsi con una tecnica espressionista, a tratti drammatica che lo fa avvicinare a Max Beckmann ed al più amato tra gli artisti antelitteram vale a dire El Greco. Accanto a questi, molti ritratti o vasi di fiori. Durante l’evolversi della malattia, in pieno lockdown passa molto tempo nello studio con la figlia Lara, pure pittrice con la quale stabilisce un sodalizio artistico fatto di silenzi e musica classica. Una nuova via che purtroppo non è riuscito a percorrere e che presagiva un interessante sviluppo. Restano queste opere, alcune incompiute a testimonianza di un talento che gli ha permesso di pubblicare libri diventati storia dell’editoria degli ultimi anni. Basti citare Parola di Giobbe Covatta, la storia di una gabbianella di Sepulveda, Harry Potter e Cotto e mangiato di Benedetta Parodi: riuscirono a superare il milione di copie, un traguardo clamoroso in un popolo di non lettori come il nostro. Salani e Ponte alle Grazie le “sue" creature, due tra le case editrici più innovative degli ultimi venti anni. Questa mostra è un prezioso regalo di Galleria Milano visibile fino al 19 giugno. Affrettatevi e non perdetela: merita assolutamente una visita.

 

Altre info:

 

 

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...