14 nov 2015

Strade del Morellino

A Orbetello vi è una laguna a levante e una a ponente, entrambe collegate al mare. L’opera dell’uomo è fondamentale per resettare l’ossigeno presente nell’acqua ed evitare che il pesce muoia. Parte da qui, da questa rifl...
03 nov 2015

DALLA TELA ALLA TAVOLA

Piatti prelibati, tavole imbandite, banchetti regali e ricette. E poi gli affreschi pompeiani, i formaggi di Van Dyck, la frutta di Caravaggio o di Frida Kahlo. Elisabetta Bodini ha voluto mettere insieme capolavori del...
13 ott 2015

TRAPATTONI E IL CIOCCOLATO

Galeotto fu il cioccolato, quella tavoletta che gli passò il soldato Rudy. Forse la passione per la Germania, meglio per l’incontro con gli altri, nacque in quel momento, durante la guerra. Il libro che abbiamo sotto ma...
08 ott 2015

Pasta Madre. Lievito vivo

Come produrre la pasta madre, conservarla e utilizzarla al meglio. Per iniziare bastano acqua, farina e un cucchiaino di miele. Da questi semplici ingredienti parte una rivoluzione sana che risveglia sensazioni ed emozio...
08 ott 2015

Gentrification

CITTÀ NUOVA, LOCALI TRENDY Si tratta di “… un insieme di trasformazioni della città tali per cui l’area in cui essa avviene diventa più costosa e dunque esclusiva”. Ecco la definizione sociologica di gentrification. Più...
11 set 2015

Dimmi come mangi

Andrea Vitali ama la frutta e la verdura raccolte in campagna, Licia Colò cucina i passatelli della nonna romagnola per ricordare la sua infanzia, Moni Ovadia non mangia più pesce da quando è diventato amico di un polpo ...
05 set 2015

Quando in cucina c'è solo lui

In queste pagine Nico Conti svela il complotto che spesso tiene gli uomini, esclusi gli chef, lontani dalle cucine. Non mancano le ricette, per lo più, rappresentazione dei suoi piatti preferiti. Una sorta di metafora de...
01 set 2015

Migranti

Firenze - La mostra “Migranti” dell’artista Luca Pignatelli, espone oltre all’autoritratto dell’autore, altre opere su legno (realizzate a tecnica mista su tavola dallo stesso artista milanese). Pignatelli, classe ’62...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...