02 feb 2022

Galana, i gioielli in velluto sardo

È una grande artista della moda sarda, una stilista apprezzata dal mondo fashion isolano e non solo. Organizza anche mostre, sfilate, ama far conoscere gli stilemi della moda di Sardegna: dai tagli alle cuciture, dai tes...
28 gen 2022

Storie di navi, naufragi e marinai

Di Gianfranco Vanagolli, prolifico autore elbano, ci siamo già occupati più volte su questa testata per render merito ad uno scrittore le cui narrazioni marinare prendono sempre spunto dall’universo blu per poi arrivare ...
15 dic 2021

FANNY ARDANT AGLI UFFIZI

La diva francese Fanny Ardant in visita alla Galleria degli Uffizi. La musa di Francois Truffaut, in questi giorni a Firenze, è stata guidata tra i capolavori del museo dal direttore Eike Schmidt, soffermandosi, in parti...
01 nov 2021

Lorenzo Mattotti: “Fumetti nei musei, Gli autoritratti degli Uffizi”

Il prestigioso premio Gran Maestro del Fumetto, sorta di “Oscar alla Carriera” conferito da Lucca Comics & Games (e nel corso degli anni, assegnato ad autori quali Leji Matsumoto, Albert Uderzo, Alfredo Castelli, Gipi, S...
01 nov 2021

Siena - “Happy memories”

Dal 5 al 27 novembre la galleria Beaux Arts della città del palio propone “Happy memories”, la mostra personale dedicata alla pittura dell'artista milanese Lorenzo Crivellaro (sede espositiva in via Cecco Angiolieri 13 -...
01 nov 2021

Guida letteraria del vino

Fin dagli albori dei tempi il connubio tra vino e letteratura è stato sempre forte. Già l’Epopea di Gilgames celebra il vino come simbolo dell’immortalità e greci e romani gli dedicarono due divinità, Dioniso e Bacco. Pi...
15 ott 2021

Asciano (Si) - Nasce un nuovo sentiero naturalistico

Uno degli angoli più suggestivi e più fotografati del territorio ascianese, delle Crete Senesi e dell’intera Toscana diventa un sentiero naturalistico. Sabato 16 ottobre dalle ore 15 l’inaugurazione del sentiero naturali...
08 ott 2021

Toscana - San Gimignano: Dante a fumetti

Nel 700esimo anno dalla morte di Dante Alighieri una tavola di fumetto inedita per raccontare la visita del Sommo Poeta a San Gimignano come ambasciatore guelfo fiorentino. E’ l’opera d’arte realizzata dal fumettista ber...
08 ott 2021

Siena - Cosa vedere? “Everyday”

Una pittura "rapida" con tratti quasi scattanti, nervosi, ma che aprono a mille sensazioni, lente, sognanti, intime ma al contempo scenografiche e teatrali. Fino al prossimo 30 ottobre la Galleria Beaux Arts (via Cecco A...
22 set 2021

Cagliari - Festa della ceramica 2021

Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 ai Giardini Pubblici di Cagliari, si svolgerà l'ottava edizione della Festa della Ceramica, mostra mercato internazionale, organizzata dall'associazione Il Terzo Uomo. La manifesta...
22 set 2021

In libreria: La fine del Mondo

Torna, con il quarto capitolo della saga Amati e Odiati l’appassionante serie di Patrizia Riello Pera. Autrice nota sia come scrittrice che come fumettista. Nella sua carriera ha ottenuto diversi riconoscimenti letterari...
21 set 2021

IL “KELLER KINO” DI HOFSTÄTTER

Assistere in diretta ad uno dei momenti clou della produzione del vino, la vendemmia, con un calice tra le mani, comodamente seduti sulle poltrone di un ex cinema. A partire dalla metà di settembre, la tenuta Hofstätter ...
21 set 2021

50 sfumature di caffè

"Il caffè è un piacere", diceva Nino Manfredi in un noto spot. Di più: è la coccola quando ci sentiamo scarichi, il rito per cominciare bene la giornata, il simbolo dello stare insieme. Tutto quello che c’è da sapere sul...
21 set 2021

“Liguria: The Cookbook”

Esce oggi 21 settembre “Liguria: The Cookbook”, il nuovo libro della cuoca e scrittrice statunitense Laurel Evans, conosciuta anche sul web per il suo blog “Un’Americana in Cucina”, con le foto di Emilio Scoti.  Il libr...
21 set 2021

Il libro che ci spiega che cos’è la salute

Esistono ormai assiomi universali per la salute: il movimento fa bene; la verdura e le fibre, e un’alimentazione equilibrata, aiutano a prevenire tumori e malattie cardiovascolari; lo stress è un fattore di rischio che,...
21 set 2021

Firenze - Curiosando al mercato

Da settembre e fino alla fine del 2021, piazza dei Ciompi a Firenze torna ad animarsi ogni quarto giovedì del mese con “Curiosando al mercato”, l’iniziativa ideata dalla Confcommercio fiorentina con la collaborazione del...
21 set 2021

Camparino a Milano

In arrivo al Camparino in Galleria un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di mixology, il luogo iconico dell’aperitivo milanese che si affaccia su Piazza del Duomo. Dopo l’appuntamento internazionale ...
21 set 2021

Relais & Chateaux: Giulia Devietti Goggia

Giro di poltrone in rosa nelle fila di Relais & Châteaux, l’Associazione che riunisce 580 hotel di charme e ristoranti gastronomici in tutto il mondo: Elisabeth Debiasi passa il testimone alla guida della Delegazione Ita...
21 set 2021

Franco Grasso e il turismo di montagna

Per gli alberghi di montagna si profila la stagione migliore di sempre. Attesi numeri da pre-covid, se non addirittura migliori. Franco Grasso, considerato uno dei maggiori esperti del settore turistico e di revenue mana...
08 set 2021

Al via “Open day” di Caseifici Agricoli

Torna “Open day” di Caseifici Agricoli, l’appuntamento con il mondo della produzione di formaggi artigianali. La terza edizione di questo evento, varato nel 2019 e mai interrotto nonostante le mille difficoltà degli ult...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...