19 nov 2020

Italicus - Lo spirito di bergamotto

Siete pronti a assaporare un drink molto gradevole e sopratutto semplice e veloce da realizzare? Eccovi uno spunto tanto versatile quanto singolare per i vostri ape in remoto: qualche cubetto di ghiaccio, tre olive verdi...
16 nov 2020

Toscana - Il Chianti secondo Giulio Tinacci

Un’azienda agricola a gestione familiare, un giovane ingegnere che decide di cambiare strada e seguire la via di Bacco puntando sulla produzione di vini di qualità con vitigni autoctoni. Un dejà vu nel settore enologico ...
13 nov 2020

Distilleria Deta - Lo spirito italiano della nuova Acquavite di pere

Il passato non si scorda mai. Questo potrebbe essere l'incipit per il lancio di una referenza molto particolare dell'azienda valdelsana Distilleria Deta. Se poi si "miscela" con innovazione e tecniche produttive di un br...
12 nov 2020

Wilden Herbals: infusi selvaggi per esploratori contemporanei

Un nuovo modo di riconnettersi alla natura attraverso la natura: così nasce Wilden, linea di infusi naturali, sostenibili e biodinamici (1 - 2 - 3). In tempi frenetici cosa c’è di meglio di rilassarsi con una pausa rigen...
12 nov 2020

Parliamo di caffè - L'esperto racconta (4° parte)

Fare il caffè in casa è diventata quasi un’esigenza e se vale quello che dice il saggio “fai di necessità virtù”, allora cerchiamo anche noi di farlo bene. Abbiamo imparato che per ottenere un ottimo espresso è fondament...
11 nov 2020

Cantina Settecani, il vino che parla emiliano e che piace al mondo intero

Un plauso al tipico vino emiliano, quello di qualità, ça va sans dire, così ricco dal punto di vista organolettico da essere apprezzabile in diversi momenti di consumo. Stiamo ovviamente parlando di sua maestà il Lambrus...
10 nov 2020

Cantina Banfi - Nasce il Brunello Ambassador Club

Uno dei vini che fanno universalmente l’orgoglio del Made in Italy enologico è sicuramente il Brunello di Montalcino. Banfi, tra i produttori più celebri, dall’alto degli oltre 40 anni dalla fondazione e 20 milioni di bo...
06 nov 2020

Maison Toso - Dalle Langhe, l'Amaro Toccasana

La stagione degli amari nel nostro bel Paese non tramonta mai. Piace, in versione tradizionale o reinterpretata in diverse identità miscelate. Un prodotto tanto antico quanto "à la page", certamente vincente quando riesc...
06 nov 2020

Cantina Riva del Garda, il fascino dello Chardonnay (e non solo)

Se bramate un nettare di Bacco unico nel suo genere per un rendez-vous importante o per il prossimo capodanno, un'ottima opzione arriva dall’Alto Garda Trentino dove la tradizione della viticoltura si perde nella notte d...
03 nov 2020

Un sorso di Amarone Riserva 2015 Castelforte ed è subito... meraviglia

Una regione composita ed eterogenea, tra le prime in Italia per quantità di vino prodotto. Stiamo parlando del Veneto e delle sue eccellenze di Bacco, spesso veri modelli di eleganza. Come l'Amarone un vino che convince,...
01 nov 2020

Milano - Vini e olio evo di Feudo Maccari

Negli scorsi giorni, si è svolta, nello show-room di Via Pontaccio di The Cut, una interessante degustazione di prodotti della tenuta Feudo Maccari (1). Situata a Noto, in Sicilia, proprietà di Antonio Moretti Cuseri, im...
01 nov 2020

Brindare con stile

Il grande designer Ross Lovegrove (1) lo conosciamo per arredi iconici come la sedia impilabile Supernatural per Moroso (2) o la visionaria lampada a sospensione Mercury per Artemide (3), dove ciotoli riflettenti fluttua...
29 ott 2020

Kiku Apple Gin - Lo spirit che non ti aspetti

Si chiama Kiku Apple Gin l’ultimo nato delle distillerie altoatesine Roner (1 - 2). Prodotto elegante e assolutamente innovativo in quanto nasce dalla distillazione delle mele Kiku, una varietà che cresce ai piedi delle ...
28 ott 2020

Toscana - Il Vin Santo da Vinci

Che Leonardo da Vinci fosse un prodigio è cosa ormai nota, meno forse che tra le sue innumerevoli fonti di interesse e ispirazione vi fosse anche il vino. E quale vino meglio del Vin Santo poteva sposarsi alla meditazion...
24 ott 2020

Toscana - qualità e stile nel successo di Dievole

Un contesto naturale di rara bellezza che proprio ora raggiunge l'apice del suo fascino con i colori dell'autunno. Siamo nel lussuoso Dievole Wine Resort, a Castelnuovo Berardenga (Siena), un incantevole rifugio fatto pe...
20 ott 2020

Drink light? lo “Spritz Zero” by Fonte Margherita

Per l'aperitivo c'è sempre tempo. Anche ora che il fuori casa soffre per l'emergenza sanitaria o per il portafoglio in generale meno gonfio, gli italiani restano degli ape addicted. Magari a casa o al bar in pochi e ben ...
13 ott 2020

PARLIAMO DI CAFFÈ - L’ESPERTO RACCONTA (3° PARTE)

La sezione che spesso viene sottovalutata è quella delle attrezzature, macchina da espresso e macinino su tutti, scelti in base al colore, all’estetica e ancor prima al costo (1 - 2), tralasciando quelle caratteristiche ...
13 ott 2020

Bologna - In scena la Cocktail Week

Dopo Firenze, ora la mixology si gusta per ben 7 giorni nella "Dotta". L'appuntamento è dal 19 al 25 ottobre 2020 con una settimana ricca di eventi dedicati al mondo del bartending (1). In scena infatti la quarta edizion...
06 ott 2020

Milano - Settima edizione della guida Doctor Wine di Daniele Cernilli

Inizio della Milano Wine Week col botto (1). Per la prima volta Doctor Wine di Daniele Cernilli, il celebre critico enologico, ha creato un vero evento in occasione della presentazione della Guida essenziale ai vini d’It...
05 ott 2020

Firenze - La via del tè celebra 6 donne straordinarie

Chi crede che il tè sia solo per il pomeriggio e magari sia anche un pò snob, si sbaglia di grosso. Lo abbiamo scoperto proprio alcuni giorni fa nel magnifico monomarca fiorentino della Via del tè in occasione della pres...
04 ott 2020

Toscana - Il “Chateau in città” del vigneron Bibi Graetz

Un uomo, il suo celebre vino, le parole, l'intelligenza e i coraggio. Tra cielo e terra, tra crisi mondiale e voglia di rilancio, ecco una case history da manuale made in Tuscany.  Siamo a Fiesole, comune country chic c...
24 set 2020

Sardegna - Mariano Murru miglior enologo d’Italia 2020

Mariano Murru, direttore tecnico dell'azienda vinicola Argiolas e presidente di Assoenologi Sardegna, è stato fregiato del titolo di miglior enologo d'Italia 2020 dall'Associazione Vinoway Italia (1). La premiazione (2) ...
24 set 2020

“Il Decocktailone”, tra cocktail e letteratura

Galeotto fu il lockdown. I mesi fatidici in cui l'Italia si è fermata, tre amici, un barman Federico Pempori, un giornalista  Giacomo Iacobellis e un fotografo Martino Dini, decidono di mettere a frutto un progetto unico...
23 set 2020

Firenze - New look per Campari Academy

Il blu simbolo di un'icona, di uno stile di vita glamour ma anche intelligente e responsabile. Stiamo parlando del lato "educativo" della Campari, quello rappresentato da Campari Academy, la scuola di formazione attraver...
21 set 2020

Il potere dei Superfoods in un cucchiaio

Conoscete il brand "Your Super"? Si tratta di deliziosi e vitaminici Superfoods da declinare in varie forme gourmet (1), dallo smoothie (2), a condimenti per insalate o pasta, allo yogurt, fino a bowl energiche da integr...
20 set 2020

Milano - Lugana, armonie senza tempo

Nella cornice dello spazio multifunzionale di Via Tortona, venerdì scorso si è svolta la kermesse "Lugana, armonie senza tempo" con presentazione e assaggi delle 40 cantine che formano il Consorzio Tutela Lugana Doc (1 -...
20 set 2020

Parliamo di caffè - L'esperto racconta (2° parte)

“Il vino sa di tappo”, “la pasta è troppo salata”, capita, fortunatamente sempre meno, di rimandare indietro un vino o una pietanza perché non conformi ai nostri standard qualitativi. Nel mondo del caffè, invece, parola ...
14 set 2020

Trentino: le profumate altezze di Cembra Cantina di Montagna

Cembra Cantina di Montagna si racconta già nel nome. Cembra è la sua ubicazione, un paesaggio trentino variegato, dove il profondo abisso scavato dal torrente Avisio e i caratteristici terrazzamenti vitati che ne disegna...
14 set 2020

Milano - In alto i boccali sulla chiatta di Stella Artois!

Ben tornata "Milano da bere"! E' proprio il caso di dirlo... finalmente i cittadini del capoluogo lombardo possono tornano ad animare i locali, per godere di momenti unici in compagnia di amici. Il rispetto per le regole...
13 set 2020

A Firenze il Martini (quello vero) si beve da “R x Winestillery”

Cosy e molto elegante, dal mood vagamente vittoriano. Questa è l'atmosfera che i clienti trovano da "R x Winestillery”, il Primo Martini Bar d’Italia nel cuore di Firenze, probabilmente il più piccolo al mondo, un pop-up...
:: Intervista ::
11 set 2020

4 domande a Elvira Ackermann, presidente dell’associazione "Le donne della birra"

1. Cos’è l'Associazione Le Donne della Birra? L’Associazione Le Donne della Birra è nata a Genova il 20 aprile 2015 da una mia idea prendendo spunto da Le Donne del Vino. Ho lavorato, e lavoro tutt’ora, nel mondo enolog...
09 set 2020

Milano - In scena le Armonie senza Tempo del Lugana

Eccola la Milano che riprende la sua veste propositiva, "in movimento", prodiga di eventi. La Milano da bere. Certo, nel pieno rispetto delle normative anti Covid ça va sans dire, ma i segnali di una "rinascita" graduale...
08 set 2020

Premio Nazionale Letterario di Cultura Franciacorta

L’incantevole cornice del Castello di Bornato, maniero del XIII secolo, nel paese di Cazzago San Martino, in Franciacorta (1 - 2 - 3), ha tenuto a battesimo un nuovo Premio Letterario andato meritatamente ad Angelo Gacci...
08 set 2020

Il Festival Franciacorta secondo Mosnel

L'enoturismo può fare veramente la differenze in epoca Covid. In un momento dove le idee sensate per il presente e per il domani sono alla base di una ripresa concreta, ecco che la risposta del territorio rappresenta una...
08 set 2020

Firenze - Ego Circus, un successo annunciato

E traguardo fu. Si è svolta la serata conclusiva di Ego Circus, il “circo” della della miscelazione nato per unire sotto un simbolico tendone a spicchi rossi e bianchi, barman fiorentini, italiani e internazionali tra i ...
07 set 2020

Vittorio Sgarbi: "Natura, meglio di un'opera d'arte"

La domanda sorge spontanea... Quanto la natura può essere definita arte? Succede nella zona del Prosecco per antonomasia, tra Conegliano e Valdobbiadene, paradiso del buon bere e di paesaggi affascinati costellati da den...
05 set 2020

Parliamo di caffè - L’esperto racconta (1° parte)

Alzi la mano chi non hai mai visto una macchina espresso (1). Fin da piccoli la nostra quotidianità è avvolta dal profumo di caffè, dalla moka della nonna fino alla tazzina del bar (2). Nel mondo siamo considerati gli es...
05 set 2020

Vendemmia - Un'annata di qualità

Interessante tavola rotonda sullo stato dell’arte legato alla imminente vendemmia organizzata da Assoenologi, Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare) e Uiv (Unione Italiana Vini) alla presenza de...
03 set 2020

Piemonte - Douja d'Or 2020: vino cibo e cultura in scena per 4 week-end

Piemonte al centro con i riflettori puntati sulla Douja d'Or 2020, l’evento settembrino per wine lovers e non solo che animerà Asti e e il Monferrato astigiano (1 - 2). Prima data venerdì 11 settembre alle ore 18.00 al ...
20 ago 2020

Veneto - I vini freschi e di carattere di Ponte1948

Vini dalla spiccata personalità e dal mood frizzante, così i gradevoli Prosecchi Doc di Cantina Ponte (1). Siamo in provincia di Treviso e proprio in casa Ponte (2) il filo rosso che collega passato, presente e futuro, i...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...