L'ARTE SECONDO FRESCOBALDI

Nella galassia delle Tenute Frescobaldi, Castelgiocondo, dove si produce un eccellente Brunello di Montalcino, ha una particolarità che lo distingue da tutte le altre, essendo un centro importante per l’arte contemporanea. Giunto alla sesta edizione Artisti per Frescobaldi attua una vera e propria rivoluzione, passando dall’essere un premio internazionale ad un centro per la committenza con l’obiettivo di generare un programma artistico dedicato a far emergere i talenti del nostro tempo...

Read More
FIRENZE, LIGHT, GAZE, PRESENCE DI Y.Z. KAMI

Una mostra importantissima e magnifica, non potrebbe essere definita diversamente, quella dell’artista Y.Z. Kami (Teheran, 1956) in essere in più spazi della città. Stiamo parlando di Light, Gaze, Presence, 24 opere dell'artista iraniano-americano, che vive e lavora a New York dagli anni Ottanta, esposte per la prima volta a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di San Miniato al Monte...

Read More

FOCUS ON

I Magnifici 5. No, non è un titolo di un film fantasy ma di un progetto di bacco molto interessante, e sopratutto di grande piacevolezza dove il numero 5 è l’indiscusso fil rouge. La Cantina in questione è la Kaltern (1 - Thomas Scarizuola, Kellermeister), tra le più importanti dell‘Alto Adige che, recentemente, per la prima volta, ha presentato nella città del Giglio, la propria linea di punta Quintessenz, arrivata alla sua 5 edizione, declinata in 5 varietà: Sauvignon, Cabernet Sauvignon, Pinot Bianco, Kalterersee e Moscato Giallo Passito (2). L’occasione per conoscere questa “penta" esper...
Food - 09 giu 2023

Rovereto (TN), Bubbles & Fish

Nel Foyer del Polo tecnologico Progetto Manifattura a Rovereto è stato presentato il programma ufficiale di Bubbles & Fish (1), il primo evento di food e wine (2) interamente dedicato al mondo ittico e alle bollicine italiane (3), in programma nella Città della Quercia dal 17 al 19 Giugno 2023. A presentare il ricco cartellone della tre giorni di...
Visioni da bere - 07 giu 2023

Lo stile al calice firmato Piccini 1882

Si sa, la Toscana vanta una straordinaria concentrazione di blasoni. E proprio di una di queste eccellenze di bacco che vogliamo trattare freschi di un wine pairing a Firenze. Stiamo parlano della maison Piccini 1882, un gruppo che contempla un mosaico produttivo importante (1): dal 2013 esce dai confini toscani dove è protagonista con Fattoria di...
Food - 07 giu 2023

Cagliari, Niu, lounge cocktail bar

Un “lounge tapas cocktail bar” in una delle vie del gusto cagliaritane. Da Niu, nel Corso Vittorio Emanuele, è tutta una questione di stile. A partire dal design, con i lampadari che pendono dal soffitto come preziosi orecchini in filigrana sarda. O gli archi in pietra memoria architettonica dell’ex convento della chiesa romanico - gotica di San F...
Living & Convivi - 07 giu 2023

Milano, presentata la nuova edizione di Artigianato e Palazzo

A metà settembre,  presso l’incantevole Giardino Corsini di Firenze (1), andrà in scena la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo, la kermesse sull’alto artigianato (2). Novità di quest’anno, tre grandi protagonisti: Mètiers d’Excellence LVMH (3), Artex e Starhotels. Sabina Corsini, presidente dell’Associazione Giardino Corsini e Neri Torrigiani (...
Food - 06 giu 2023

Milano, scuola di cucina Congusto e Tourism College di Zhejiang

Da millenni gli scambi culturali lungo la via della seta sono stati l’ossatura dei commerci a livello globale.  Con l’apertura dei mercati dell’estremo oriente questo legame si è fatto sempre più intenso. Un interessante esempio è la nuova collaborazione tra la scuola di cucina milanese Congusto e la scuola alberghiera di Zhejiang sita nella capi...
Food - 06 giu 2023

Dulcis & Torrefazione Passalacqua

Due storiche aziende a conduzione famigliare, quella della Pasticceria Dulcis (1) creata da Elisabetta Todde più di trent'anni fa e la Torrefazione Passalacqua (2), i custodi della tradizione napoletana sin dal 1948, scendono in campo per dare più gusto a uno dei momenti più attesi della giornata: la pausa caffè (3). Dopo l’acquisizione dell’anti...
Food - 05 giu 2023

Le dolci chicche da forno firmate Rovai

“Rovai, Più Buono che Mai”. Così professa il pack dei prodotti da forno (1) dell'azienda toscana Rovai. Certo, l’auto celebrazione potrebbe far storcere il naso ma, vi assicuro, che claim non fu più veritiero e fedele a un livello qualitativo ineccepibile. E non parlo solo di piacevolezza al palato. Ma andiamo per gradi… Rovai, un pò di storia… ...
Food - 05 giu 2023

Firenze, sfila l'Olio evo made in Tuscany

Torna a sfilare sulla passerella toscana l’oro verde (1). Succede il prossimo giovedì 8 giugno alle ore 11 al Cinema La Compagnia a Firenze, con la nota kermesse che vedrà sul palco la Selezione Regionale degli Oli Extravergine d’oliva Dop e Igp (2) della Toscana 2023. A svelare prospettive, novità, dati e trend relativi alla produzione di qualit...
Food - 04 giu 2023

Parole al palato con il ricettario: Orto, Bosco, Prato

Se c’è un aggettivo consono per Madre Terra è certamente generosa. Sì, perché qualunque sia la stagione in corso, i suoi frutti sono sempre abbondanti, genuini e versatili. La domanda sorge spontanea, siamo realmente consapevoli della fortuna che abbiamo avuto ereditando un pianeta così prezioso e prodigo? Purtroppo no o comunque non sempre, quand...
Food - 04 giu 2023

Pic Nic, e se fosse gourmet? Pruneti insegna

Che sia tra i filari di un vigneto, in aperta campagna in un “mare” di fiori spontanei o nel parco cittadino, il Pic Nic di stagione è un momento slow, a volte romantico ma sopratutto di gusto da non farsi mancare almeno una volta durante il periodo caldo dell'anno. Cesta di vimini, plaid e tovaglia a quadri, nonché l’utile per consumare il pasto...
Visioni da bere - 01 giu 2023

Toscana, i vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi

Toscana, terra baciata dal cielo con tante aree a grande vocazione. Non solo, Chianti, Montalcino o Montepulciano, però… Sì, perché ci sono anche le etichette “non convenzionali”, di produttori magari meno noti, che hanno scommesso con fiducia sulla generosità di altre zone ugualmente vocate della regione, per espressioni al calice diverse ma dall...
Food - 31 mag 2023

Milano, Ricci Osteria

Sembra ieri che partecipavamo ad una delle aperture che hanno segnato il 2022 della ristorazione milanese, ed è già passato un anno. Esattamente dodici mesi fa un angolo della Puglia più autentica sbarcava nella città meneghina grazie alla formidabile coppia composta dai due chef Antonella Ricci e Vinod Sookar, marito e moglie (1). Un sodalizio in...
Living & Convivi - 31 mag 2023

Libri per l'estate, nacque prima il marinaio o... la gallina?

Una gallina intorno al mondo, questa sì che è una prima assoluta nel mondo della vela. Di navigatori ne abbiamo visti molti, da quelli iper tecnologici, ai nostalgici, ai “pazzi” scatenati, a chi molla tutto e fugge rifugiandosi in se stesso e nell’oceano… ma di “galline a vela” francamente non si era mai sentito parlare. Ecco allora che l’impre...
Living & Convivi - 31 mag 2023

Rigenerarsi in Vald'Orcia? Locanda in Tuscany

Un posto magico. E’ non e un modo di dire. Siamo nel cuore della Vald'Orcia, a Castiglione d’Orcia, tra Pienza e Bagno Vignoni. Qui, dove già il paesaggio toglie il fiato, tra colline ondulate, distese infinite di grano colore dell’oro, sfilate di cipressi o di fiori spontanei che fanno capolino in ogni angolo, sorge un antico podere vocato all’os...
Food - 30 mag 2023

Milano, Nevelata la prima cheesecakeria italiana

Nasce in via Pietro Calvi 29 del capoluogo meneghino una intrigante novità che permette di degustare cheesecake salate al gusto pizza. Vero e proprio tributo alla città di Chicago, dove viene servita la deep dish pizza, variante del piatto italiano più famoso al mondo, con bordi alti, ricca di formaggi filanti, la Chicago Milano è una rivisitazion...
Food - 22 mag 2023

Foodlab una grande realtà imprenditoriale

Molte sono le punte di diamante nella cosiddetta “Food Valley“ che comprende il percorso della via Emilia. Una particolarmente brillante e in un certo senso particolare è Foodlab, impresa familiare che ha puntato tutto sul cibo proveniente dagli oceani, principalmente il salmone, in una zona famosa per i salumi e i formaggi. Situata a Polesine Zib...
Food - 22 mag 2023

Firenze, “The Lodge Club” apre alla bella stagione

Siete pronti per un’estate fiorentina ricca di glamour e buon cibo? Se sì, allora non potete mancare un luogo simbolo del bello e del gusto che, oltretutto, vanta un panorama sulla città del giglio da mozzare il fiato. Si tratta di “The Lodge Club”, ristorante e lounge bar (1), sulle Rampe del Poggi che oltre ad una cucina internazionale interessa...
Visioni da bere - 22 mag 2023

Nel Chianti per "vivere" l'affascinate mondo del tè

A giugno, l’appuntamento è con il tè. Alle porte del Chianti, infatti, l’azienda cult La Via del Tè apre per la prima volta le sue porte al pubblico per proporre due experience dedicate al mondo del corroborante infuso (1 - 2). L'obiettivo è fare cultura sul mondo del tè, dando la possibilità di apprendere i segreti dell’arte della miscelazione (3...
Food - 22 mag 2023

Du Cesari di Torino, Danilo Pelliccia e Giorgione, cena a 4 mani

Abitanti della città subalpina siete avvertiti. L’esplosiva coppia degli chef romani Danilo Pelliccia e Giorgio Barchiesi (1) in arte Giorgione (2) torna per un’imperdibile cena a 4 mani nella sede torinese del Du Cesari, in corso Regina Margherita 252/d. Noi abbiamo avuto il piacere di essere presenti (3) a quella svoltasi poche settimane fa nell...
Living & Convivi - 20 mag 2023

Firenze, Premio Galileo 2000

Il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ieri 19 maggio, ha visto sfilare numerose celebrità (1 - 2) in occasione della cerimonia di consegna del Premio Galileo 2000, giunto alla diciannovesima edizione ( 3), la prima sotto la presidenza di Antonio De Virgiliis (4). Philippe Donnet, Gianna Fratta, Jeff Koons, Francesco Montorsi, Giuseppe Torn...
Food - 20 mag 2023

"CBT. Cottura sottovuoto a bassa temperatura"

L’acronimo CBT vi dice qualche cosa? Cottura a bassa temperatura, procedimento che permette di ottenere risultati interessanti trasformando anche la ricetta più semplice in una pietanza decisamente degna di nota. E, udite, udite, non è ad appannaggio solo di chef  o addetti ai lavori di cucine professionali. Sì, perché, complice un buon strumento...
Visioni da bere - 20 mag 2023

Con EnoMundus APS, Bacco non ha più segreti

Wine lover, appassionati o semplici curiosi oggi c’è un’associazione di Bacco che fa molto in termini di business ma anche sociali, divulgativi e di enoturismo. Stiamo parlando di EnoMundus (1) di matrice fiorentina, già il nome è una promessa, con al timone una lady del vino, non certo nuova a questo mondo, Olfa Haniche, sommelier Ais, export ma...
Living & Convivi - 19 mag 2023

Emilia Romagna, alluvione terribile

Alluvione, i pareri degli esperti di  3bmeteo.com.  La Romagna, una parte dell’Emilia orientale e la fascia alta delle Marche sono state colpite da un’ondata di maltempo eccezionale (1), che ha causato diverse vittime e messo in ginocchio l’economia della zona, poco prima dell’inizio della stagione turistica. “Il protagonista di questo evento dra...
Living & Convivi - 19 mag 2023

Firenze, cosa vedere? ‘Steve McCurry Children’

Quale luogo migliore per una mostra di così grande spessore e bellezza se non il Museo degli Innocenti a Firenze? Stiamo parlando della nuova esposizione monografica “Steve McCurry Children” del celebre fotografo americano Steve McCurry (1), che apre al pubblico proprio oggi 19 maggio. 100 fotografie visibili fino all’8 ottobre a tema infanzia (2)...
Food - 19 mag 2023

Firenze, ristorante Architettura del Cibo

Quando l’architettura parla di interior ma anche di gusto e lo fa con stile. Capita al ristorante fiorentino l’Architettura del Cibo (1), alle porte del quartiere delle Cure. La struttura, ricavata all'interno di quello che fu il giardino privato del marchese Tommaso Gargallo da Siracusa è decisamente affascinante. Il mood dominante è industrial c...
Food - 16 mag 2023

Firenze, “Biscotti di Prato - Un’esposizione sensoriale”

Tra una visita agli Uffizi e un’altra al Museo Novecento, non si può rinunciare a una sosta prelibata che, sopratutto ora è, in realtà, molto di più. L’invito arriva dal Museo Bottega del Biscottificio Mattei in via Porta Rossa a Firenze dove è in scena, fino ai primi giorni di agosto, una vera e propria mostra sensoriale (1) che gioca a stravolge...
Living & Convivi - 16 mag 2023

Firenze, Primavera ed estate a Villa Vittoria

La bella stagione a Firenze ha i suoi atout imperdibili. Tra questi immancabili gli eventi promossi dalla glamourous Villa Vittoria (1) che, come ogni anno, vanta una programmazione ricca e sfavillante di serate da vivere in compagnia (2). Il cielo fiorentino, infatti, accoglie la quinta, stagione (3) all’insegna dell’entusiasmo e della celebrazio...
Living & Convivi - 16 mag 2023

Prato, cosa vedere? “KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”

“KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” è il titolo della nuova mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato (1) che ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia visibile fino al 19 novembre 2023. La mostra esplora le contaminazioni creative e culturali - intervenute tra Europa e Giappone prevalente...
Food - 15 mag 2023

Firenze, sulle note di gusto di “Tavola Latina”

Ben tre giornate all’insegna della cucina sudamericana (1) e alle sue diverse declinazioni. Succede nella città del Giglio, da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio, in più siti del capoluogo. La kermesse cultural-gastronomica (2), ormai giunta alla sua terza edizione, ideata da un team di giornalisti e patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di ...
Visioni da bere - 15 mag 2023

Bere bene: Glen Silver's Scotch Whisky

Malti pregiati, lungo invecchiamento, ogni sorso racconta importanti periodi di affinamento, in botti di rovere americano. Stiamo parlando di un fuori classe del settore whisky, Glen Silver's Scotch Whisky Blended, a denominazione di origine protetta scozzese (1), diffuso sul mercato italiano da Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccel...
Living & Convivi - 15 mag 2023

Guida ai fiori selvatici

Primavera un pò piovosa certo, ma sempre primavera. La stagione che, meteo a parte, mette di buon umore, se non altro per l’esplosione di colori e di profumi, quest’anno, complice l’acqua generosa, ha reso paesaggi campestri e non, autentiche tele di fiori selvatici, teneri arbusti che prosperano e si adattano un pò ovunque. Chi non conosce il div...
Living & Convivi - 15 mag 2023

Firenze, Museo Novecento: Era di Maggio

In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto, - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato al piano terra delle ex Leopoldine - il Museo Novecento (1) ospita la mostra Ipostudio Architetti. Era di Maggio (dal 13 maggio all’11 ottobre 2023). Il progetto espositivo, a c...
Visioni da bere - 13 mag 2023

Sardegna, Cannonau Likeness International 2023 Oliena (NU)

L’evento Cannonau Likeness International (1) nasce da un’idea di Vinoway Italia ed è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Obiettivo principale, la valorizzazione del vitigno principe della Sardegna,...
Food - 11 mag 2023

Tuttofood 2023, bilancio positivo a poche ore dalla chiusura

Un successo annunciato: questo è ciò che emerge in un primo consuntivo della fiera Milanese del cibo (1). Aumento dei buyer da tutto il mondo, stand affollati, proposte sempre più interessanti. Il patto stretto tra FieraMilano e Fiera di Parma per unire le forze, creando sinergia tra le due più grandi manifestazioni che si svolgono in Italia, Tutt...
Food - 10 mag 2023

TuttoFood a FieraMilano, numeri da capogiro

Torna il consueto appuntamento Tuttofood, uno dei momenti più importanti per la filiera agroalimentare italiana (1) che viaggia con il vento in poppa segnando un +17% anno su anno superando i 61 miliardi di euro in valore. Manifestazione di riferimento anche a livello internazionale (2) vede la presenza di 2500 brand da 46 paesi, tra cui Spagna, I...
Food - 08 mag 2023

Confini, settima edizione del Food & Science Festival di Mantova

Nella splendida cornice di Palazzo San Sebastiano (1 - 2), uno degli innumerevoli gioielli della città dei Gonzaga, si è tenuta la conferenza stampa (3 - 4) della nuova edizione del festival che da alcuni anni anima le piazze di Mantova. La kermesse ha il grande merito di approfondire per il grande pubblico, con ingresso libero previa registrazion...
Visioni da bere - 08 mag 2023

Milano, Mixology Experience

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, è tornata al Superstudio Maxi di via Moncucco 35, a pochi passi dalla fermata del metro Famagosta, la kermesse meneghina che fa il punto sullo stato dell’arte nel mondo Bar. Appuntamento già divenuto di riferimento sia per gli operatori del settore che per il numeroso pubblico degli a...
Food - 02 mag 2023

La Sicilia ad Eataly Milano Smeraldo

Giornata speciale da Eataly Milano. Pochi giorni fa la Sicilia si è presentata attraverso suoi importanti testimoni (1) con talk, performance e interviste che hanno portato la Trinacria in alto nel mondo. Iniziativa realizzata dall’Assessorato al turismo, sport e spettacolo della Regione Sicilia nell’ambito dei programmi di sviluppo turistico nel ...
Living & Convivi - 02 mag 2023

Firenze, “Lisetta Carmi. Suonare Forte”

La grande fotografia italiana del ‘900 sfila nelle belle sale di Villa Bardini. Stiamo parlando della mostra monografica “Lisetta Carmi. Suonare Forte” (1), godibile da domani 3 maggio all’8 ottobre 2023. Curata da Giovanni Battista Martini e seconda tappa dopo le Gallerie d’Italia di Torino, questo emozionate viaggio ad immagini racconta “la bel...
Living & Convivi - 01 mag 2023

Carte da parati che celebrano la primavera

Primavera, sinonimo di risveglio, di colore… e allora facciamoci trasportare dalla magia della fioritura anche tra le mura domestiche. Come? Con carte da parati a tema “flower power”!  Ecco la nostra flower list per freschi decori a parete che non t’aspetti.   Simone Guidarelli, i Voleur de Fleurs  Il tocco più esotico della carta da parati di...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...