03mar 2021
"Printed Wallpaper" - L'arte al muro firmata Elena Carozzi
Presentata la sua nuova linea stampata in digitale

Un talento unico, senza il quale i muri di casa sarebbero palesemente più "noiosi". Lei è Elena Carozzi (1 - 2), milanese di nascita ma ligure d'adozione, artista e decoratrice d'interni. Da poco ha inaugurato "Printed Wallpaper" (3) la sua nuova collezione di carte da parati stampate in digitale, un progetto rivoluzionario nato da una ricerca sulle carte dipinte a mano che l’artista ha sviluppato negli anni, caratterizzato da una profondo studio tra arte e decorazione. Bellissime, tanto che il fruitore delle sue creazioni ha l'impressione di trovarsi in un luogo dipinto a dimensione reale, le cui atmosfere richiamano la pittura di interni della tradizione post-impressionista francese (4). I vari soggetti, perlopiù a tema natura (5), sono disponibili come serie o possono anche essere posati nel numero che si desidera su pannelli incorniciati come quadri, allestiti come pannelli decorativi, montati e articolati come paraventi o inseriti nelle riquadrature modanate di boiserie (6). Se è vero, infatti, che il parato va scelto con cura per la sua valenza estetica, l'uso che se ne può fare non ha limiti. Sopratutto se intriso di bellezza e originalità come i wallpaper della Carozzi

 

 

Quando ha capito che l'ambito del design e in particolare la creazione di Wallpaper sarebbe stata la sua professione?

La produzione di carte da parati dipinte a mano e poi sviluppate in stampa digitale ha origine sia dalla mia prima formazione all’intero di una importante bottega di alta decorazione a Milano e poi grazie alla mia continua ricerca come artista. Attraverso la pittura e la passione per pittura post impressionista, è sorto il desiderio di sviluppare a dimensione reale quelle  ambientazioni e il  di confrontare la mia pittura  con lo spazio intero della stanza e della casa.

 

In che modo progetta?

L’origine delle mie opere proviene dall’osservazione della natura, da li traggo spunto, inoltre colore, luce e materia definiscono un campo di ricerca inteso come continua investigazione della forma pittorica. Successivamente il soggetto mi suggerisce l’uso dei materiali e delle tecniche.

 

Cosa la ispira di più in fase creativa?

Generalmente la dinamica della natura data dal movimento delle foglie dai loro chiari e scuri e dalle luci che cambiano nell’arco della giornata.

I temi naturalistici, creano una suggestiva continuità tra pittura e ambiente, e coinvolgono l’osservatore in una esperienza visiva in divenire. Il fruitore si ritrova infatti immerso in un mondo pittorico a dimensione reale. 

 

Il pattern che ama di più? 

E’ sempre tutto in divenire e i temi si declinano in un’accezione sempre differente. Anche la ripetizione non è mai seriale.    

 

Carte da parati stampate in digitale, ce ne parli…

Questa produzione è il risultato di una ricerca sulle carte dipinte a mano che ho sviluppato negli anni connotando la peculiare ricerca tra arte e decorazione. Con un accurato lavoro di scansione, controllo delle coloriture e stampa digitale di alta tecnologia, viene realizzato un prodotto che mantiene una forte continuità  con la dimensione del segno pittorico realizzato a mano. La ricerca compiuta sui supporti pregiati per la stampa permette inoltre di restituire sensazioni visive e tattili del prototipo originale. 

 

Pareti decorate ma con stile, un consiglio: quando la carta da parati può fare la differenza e quando no?

Penso che la carta da parati sia utile se si ha la necessità di illuminare o aumentare la percezione dello spazio o per impreziosire un progetto, trovo che sia molto versatile e che possa dialogare sia in una casa “minimale", sia in ambienti più vissuti.

 

In un interior dove posizionare il parato, predilige armonia cromatica o omogeneità grafica?

Le carte possono rivestire interamente la stanza o decorare alcuni spazi in relazione con altri oggetti e opere d’arte, in modo da creare atmosfere uniche, che ben si adattano a diverse tipologie di arredamento e di ambienti.

 

Altre novità in cantiere?

In collaborazione con Maja Thommen scultrice e amica stiamo mettendo a punto oggetti scultorei a bassorilievo da integrare ai miei progetti di wallcoverings.

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...