:: Intervista ::
25 mar 2021

Casa e pandemia - Cosa è cambiato e come rivedere i propri spazi?

Casa ed emergenza sanitaria, una combinazione ormai ricorrente per ovvi motivi dettati dallo tsunami Covid che ha stravolto la vita di tutti. Nel vivere il proprio spazio domestico, in particolare, il prima e il dopo è s...
:: Intervista ::
25 mar 2021

Regina Schrecker e Corrado Veneziano in mostra a Firenze

Bellissima, solare e naturalmente chic, la grande stilista nonché amica di sempre del pop artist Andy Warhol, abbaglia quando la si incontra. Un barlume intriso di eleganza e modestia che solo le figure che lasciano un s...
24 mar 2021

Giornata nazionale per la promozione della lettura

Epidemia (1): questa parola non fa solo tremare i polsi per le possibili conseguenze in termini di vittime, sofferenze, dolori. Sappiamo che l’economia è in ginocchio, ma ciò è vero per tutti? Il libro scritto dalla gior...
23 mar 2021

Toscana - Norcenni Girasole Village: “La Via della longevità felice”

Chi di noi non pensa alla libertà ritrovata in termini di viaggi e trasferte? La voglia di riscoprire mete turistiche o di programmare soggiorni rigenerativi è certamente viva. Per ora, però, possiamo solo "immaginare", ...
:: Intervista ::
23 mar 2021

A tu per tu con il design di Cristina Celestino

Friulana di nascita e milanese di adozione, Cristina Celestino (1) progettista e architetto (2), con il suo brand Attico Design, si distingue per lavori esclusivi e di grande valore, nel pubblico come nel privato. Negli ...
20 mar 2021

20 marzo - "La strada della felicità" secondo Linda Grey

Anni '80 e Dallas, una liaison per nulla banale se pensiamo che la mitica soap opera statunitense prodotta dalla CBS in quegli anni ha inchiodato davanti alla tv, ogni giorno, milioni di donne e non solo. Tra i personag...
19 mar 2021

Nuova vita a 100 Case Cantoniere

Chi di noi tra un viaggio e l'altro lungo la penisola non ha mai subito, almeno una volta, il fascino delle case cantoniere? Sì, proprio quegli edifici connotati dal colore rosso pompeiano di proprietà demaniale (1) gest...
17 mar 2021

Focus living: DIVANO, protagonista assoluto

Cosa vi viene in mente quando pensate al divano? Io non ho dubbi, multitasking! Sì, perché credo che sopratutto in questo momento storico, più che mai il complemento d'arredo principe di ogni living che si rispetti, debb...
16 mar 2021

Anglicismi superflui? Il senso autentico dell'italiano secondo Draghi

Ci voleva il nuovo Presidente del Consiglio Draghi per stigmatizzare il continuo uso improprio della lingua inglese (1) in sostituzione di quella italica? Novello paladino della Crusca, non più tardi di pochi giorni or s...
08 mar 2021

Milano - Uffici futuristici al parco Lambro

Architettura green, ora più che mai questa è l'esigenza di una metropoli al passo con i tempi. L'unica vera strada se vogliamo vivere in grandi centri urbani in modo razionale, sostenibile ed intelligente. Su questa fer...
08 mar 2021

Libri - "Ti racconto il viaggio (e quel che ho imparato)"

Un viaggio (1) nel viaggio, senza mappe e itinerari. Questo il nuovo testo di Mariangela Giusti della Professoressa ordinaria di pedagogia presso l’università Bicocca di Milano, che ha chiamato a raccolta una serie di au...
08 mar 2021

8 marzo - Donne protagoniste alle Gallerie degli Uffizi

Un video in omaggio a tre grandi dame (1) della famiglia Medici, Caterina, regina di Francia, Vittoria della Rovere, moglie di Ferdinando II, e Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina: così, con una clip su Facebook, affian...
05 mar 2021

Proteggere la mascherina? Con Pocket case si può

In una scenario di perenne incertezza e disagio in attesa che i vaccini coprano tutti in maniera adeguata per una ripresa vera e a larga scala, ecco qualche "coccola" per altro utile che, come Redazione, ci sentiamo di s...
05 mar 2021

8 marzo - Toscana: Il lavoro femminile soffre

Donne in pole position? In Toscana non è (o non è più) così. Lo dichiara Paola Butali, presidente di Aidda Toscana (Prima da Sx insieme alla Presidente nazionale Antonella Giachetti), l'associazione delle donne imprendit...
:: Intervista ::
03 mar 2021

"Printed Wallpaper" - L'arte al muro firmata Elena Carozzi

Un talento unico, senza il quale i muri di casa sarebbero palesemente più "noiosi". Lei è Elena Carozzi (1 - 2), milanese di nascita ma ligure d'adozione, artista e decoratrice d'interni. Da poco ha inaugurato "Printed W...
02 mar 2021

Letture "naturali": grandi alberi e foreste vetuste della Sardegna

Ignazio Camarda è l’autore di questo brillante e godibile saggio (Carlo Delfino Editore, 2020), pieno di belle foto e descrizioni (1 - 2); Camarda è professore emerito di Botanica sistematica presso il Dipartimento di Ag...
01 mar 2021

Milano - Mostra: "À la mode de Gruau"

Inaugura presso lo showroom Amini di Milano, una retrospettiva dedicata al celebre artista tra le figure più affascinanti del panorama della moda del Ventesimo secolo. Fino al 13 marzo presso gli spazi di via Borgogna 7...
27 feb 2021

Milano - “La nuova stanza”: la personale di Andrea Branzi

Tra i grandi nomi del panorama architettonico italiano, spicca senza dubbio quello di Andrea Branzi, architetto e designer di fama internazionale. Nato a Firenze nel 1938 e milanese d'adozione dal 1974, dove vive e lavor...
24 feb 2021

Le Tovagliette "Mangia e impara" di Moroni Gomma

Pratiche e veloci, le tovagliette all'americana sono un vero must sopratutto per colazione o per il brunch, quando la tovaglia può risultare superflua. E ora grazie al brand meneghino Moroni Gomma sono anche particolarme...
24 feb 2021

Uffizi - Personaggi black nei dipinti tra Cinque e Seicento

Quando si dice Black power nei capolavori della storia dell'arte. Stiamo parlando di grandissimi nomi da Mantegna a Dürer fino a Gentileschi, per citarne solo alcuni (1 - 2) che, attraverso le loro opere, mostrano la bel...
:: Intervista ::
23 feb 2021

Woman-Power: Giuliana Pascucci

Per lei l'arte non ha segreti. Figura con un back ground lavorativo e di specializzazione (vanta tra gli altri i Corsi di Alta Formazione in “Editoria dei Beni culturali” alla Normale di Pisa), da lasciar incantati chiun...
18 feb 2021

Casa e natura in un sodalizio da sogno

Quando un'abitazione si integra perfettamente e sopratutto con stile nella natura circostante. Il gioiello edilizio - realizzato da Rubner Haus - in legno e vetro (1) di cui ci piace parlare per la sezione "Living" del g...
17 feb 2021

Milano - Neil Beloufa ad Hangar Bicocca

Nuova grande esclusiva per l'Italia della Fondazione Pirelli Hangar Bicocca che da sempre fa conoscere l'arte contemporanea a Milano attraverso opinion leader riconosciuti a livello internazionale. Dal 17 febbraio sino a...
:: Intervista ::
09 feb 2021

Woman-Power: Sabrina Schillaci

Conosciuta per il suo libro "Una sfida attraverso i limiti", edizioni Tracce per la meta, pubblicato nel 2019, Sabrina Schillaci è l'esempio della rinascita dopo la tragedia (1 - 2). Laureata al Politecnico di Milano in...
08 feb 2021

Firenze - La street-art di Endless approda agli Uffizi

"Un'opera in cui si sintetizza la lezione di quelle che sono le espressioni che prenderanno piede a partire dagli anni '50 del secolo scorso, tra cui la pop art". Così il critico d’arte Pasquale Lettieri (1 - Primo da Sx...
:: Intervista ::
03 feb 2021

Woman - Power: Elena Benvenuti

Direttrice di EIFIS Editore, caporedattore di Energie Magazine, autrice di testi inerenti lo sviluppo individuale. E ancora... Psicologa, psicanalista, giornalista, Elena Benvenuti (1) donna dalle tante sfumature ma sopr...
03 feb 2021

Van Gogh a Padova

Il ritorno della maggior parte delle regioni italiane in zona gialla ha portato tra le varie situazioni positive anche quella della riapertura di mostre e musei. Ritorna dunque visitabile, sempre su prenotazione, l’espos...
01 feb 2021

Francia - Slow tourism: case sull'albero nei boschi della Loira

Il tema è quello del turismo lento oltre confine. Questa volta, infatti, non ci riferiamo alla Francigena e dintorni ma a un progetto, si spera, attuabile sul suolo dei cugini d'oltralpe.  5 case sull’albero nella quint...
01 feb 2021

A San Valentino regala un cuore ma non uno qualsiasi...

Con la festa degli innamorati alle porte urge un pensiero da offrire al proprio compagno. E se vi state chiedendo quale regalo scegliere, la risposta ve la diamo noi: 6 spunti tra accessori per la cucina, per l'amato pet...
29 gen 2021

Modena - CUBO.M il museo delle cucine Bompani

Cucine in mostra. Ma non in uno show-room, bensì in una vera e propria esposizione museale, alla stregua di originali opere d'arte. Succede a Modena dove nel nuovo e unico museo delle cucine Bompani - CUBO.M - sfilano be...
27 gen 2021

Roma - Giorno della Memoria

Oggi, 27 gennaio si celebra il 76° anniversario dell’ingresso dell’esercito russo nel campo di concentramento di Auschwitz (1). Una data fondamentale che ha rivelato al mondo l’orrore dello sterminio, attraverso immagini...
27 gen 2021

Firenze - Giorno della Memoria

Il Museo Novecento di Firenze non smette di celebrare il Giorno della Memoria, e oggi 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno del museo, proprio a fianco della targa...
26 gen 2021

Milano è memoria: le pietre d’inciampo

Non solo nelle vie cittadine, posate in corrispondenza delle case delle vittime milanesi dei campi di concentramento e di sterminio: quest'anno le Pietre d'inciampo saranno anche virtuali, rilanciate dai profili Instagra...
25 gen 2021

Milano - San Valentino e Teatro Arcimboldi

Teatro Arcimboldi Milano, in occasione di San Valentino ha pensato agli innamorati ridisegnando il proprio logo per creare esclusivi gadget da regalarsi. Fino a domenica 14 febbraio, infatti, sarà disponibile sul sito we...
23 gen 2021

Toscana - Italian Horse Protection cerca una nuova casa

Sulle colline toscane a Tignano, non lontano da Volterra, c'è un'associazione animalista l'IHP-Italian Horse Protection che ha da tempo a cuore cavalli abbandonati, maltrattati (1) o comunque "dimenticati" da tutti, prod...
:: Intervista ::
23 gen 2021

Woman - Power: Lucia Damerino

54 anni, artista e designer, Lucia Damerino, vive e lavora tra Firenze e Milano (1 - 2 - 3). In mostra presso la Crumb Gallery della città del giglio, dal prossimo 28 gennaio fino al 28 febbraio 2021, "Mutazioni", l'oper...
23 gen 2021

Covid - Nuovi poveri in Toscana

Largo ai giovani. Forse ieri... Ora, purtroppo, nell'era cross pandemica la fascia più penalizzata (1) è proprio quella degli under 35. Lo dice il Quarto rapporto sulla povertà in Toscana (2) curato dall'Osservatorio reg...
20 gen 2021

Elle Decor Italia: progettare la nuova ospitalità

“Il 2020 è stato l’anno del grande cambiamento e ci stiamo abituando ad un nuovo tipo di vita. Certamente uno dei settori più colpiti è stato quello dell'ospitalità” - ha sottolineato Giacomo Moletto, country manager di ...
18 gen 2021

Firenze - Cosa vedere? Henry Moore

Un graditissimo ritorno, non c'è che dire. Il maestro in questione è Henry Moore (1), icona della scultura inglese e mondiale, che proprio al Museo Novecento di Firenze si ripropone a quasi cinquant’anni (era il 1972) da...
16 gen 2021

Firenze - Riaprono i musei civici cittadini

Un countdown tanto atteso. - 2 e la cultura ritorna visibile al pubblico con la riapertura - prevista per lunedì prossimo 18 gennaio - dei musei civici. Dopo il via libera del Governo, infatti, il Comune di Firenze è pro...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...