03 set 2020

Piemonte - Douja d'Or 2020: vino cibo e cultura in scena per 4 week-end

Piemonte al centro con i riflettori puntati sulla Douja d'Or 2020, l’evento settembrino per wine lovers e non solo che animerà Asti e e il Monferrato astigiano (1 - 2). Prima data venerdì 11 settembre alle ore 18.00 al ...
20 ago 2020

Veneto - I vini freschi e di carattere di Ponte1948

Vini dalla spiccata personalità e dal mood frizzante, così i gradevoli Prosecchi Doc di Cantina Ponte (1). Siamo in provincia di Treviso e proprio in casa Ponte (2) il filo rosso che collega passato, presente e futuro, i...
19 ago 2020

Consorzio Vini di Romagna

Cartoline dalla Romagna (1). Un titolo suggestivo e un pò d'antan per un'iniziativa decisamente interessante e sopratutto volta a promuovere il settore enoturistico (2) in un momento storico sofferente. Trattasi del nuov...
19 ago 2020

Toscana Vino Chianti, cosa bere? - Castello di Querceto

Vino e Toscana (1 - 2). Un connubio vincente e non da ieri. A volte imbarazzante tante le varietà di etichette di alto livello. Così nel nobile cuore del Chiantishire, tra i diversi vini che non si dimenticano facilmente...
17 ago 2020

Vini campani che commuovono

Un nome antico ed evocativo che già Plinio il Vecchio aveva celebrato nel suo  "Naturalis Historia" ove menziona un vitigno denominato "Cauda Vulpium" (così definito dal caratteristico grappolo la cui forma ricorda, appu...
29 lug 2020

Assaggi di Bacco: l’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello

Continua il nostro viaggio alla scoperta dell'Italia del vino. Tante le zone vocate di Bacco, da nord a sud, tanti gli assaggi di gusto. Ci piacciono quelle cantine che pur mantenendo saldi i fondamentali, sanno guardare...
26 lug 2020

Vino Toscano - "Flora" un effluvio di vino rosé

Delicato nel nome garbato, "Flora" di Villa Bibbiani (1 - 2 - 3) - Maison che conta venti ettari di produzione tra Sangiovese, Colorino, Canaiolo nero e Cabernet Sauvignon - racconta le colline del Montalbano in Toscana....
14 lug 2020

Sardegna - Cantina Contini: giro di poltrone

Cambio ai vertici della Cantina Contini: dopo 50 anni di soddisfazioni Paolo Contini, decano dei viticoltori sardi passa il testimone ai suoi nipoti (1). L’assemblea dei soci ha nominato Alessandro Contini Presidente, M...
13 lug 2020

Sapori d'estate... Calafuria rosé salentino di Tormaresca

Pochi nomi sono così evocativi, onomatopeici e simbolici come questo Calafuria. Emblematico di innumerevoli reminiscenze marinaresche e non solo: dall’omonima torre di avvistamento livornese che difendeva la terra dai pi...
09 lug 2020

Le nuove bibite San Pellegrino limited edition

New look all'insegna della creatività più esplosiva e autentica per le tre storiche referenze in lattina Aranciata, Aranciata Amara e Chinò dell'iconico brand Sanpellegrino (1 - 2). Il packaging pop della coloratissima l...
09 lug 2020

Distilleria Pisoni - La magia dell'alta collina in un bicchiere

Una storica distilleria nella Valle dei Laghi in Trentino. Parte da lì l'avventura - esattamente dal 1852 - della Maison Pisoni, realtà conosciuta nel mondo per la produzione di distillati e Trentodoc (1 - 2 - 3). Le con...
06 lug 2020

Ad agosto l'Italia brinda con "Calici di Stelle"

Anche l’enoturismo riparte e lo fa con il più grande evento dell’estate dedicato al vino e al piacere di stare insieme. Torna infatti "Calici di Stelle" dal 2 al 16 agosto nei borghi e nelle cantine d’Italia (1 - 2). Ben...
06 lug 2020

“Birra di Parma Flower Edition”, un trionfo di buon gusto

Tempo di mare, tempo di birra. Con le giornate più calde la voglia della bevanda di malto impazza, purché sia speciale. Al via quindi a rinfrescanti bevute colore del sole, nei ristoranti stellati, nelle enoteche gourmet...
:: Intervista ::
02 lug 2020

Vino e territori - Nel regno del Lugana

Il nostro viaggio attraverso le aree vitivinicole italiane fa tappa tra Lombardia e Veneto in prossimità della sponda meridionale del lago di Garda. Siamo nel Lugana, zona di ineguagliabile bellezza e accarezzata dall'ar...
01 lug 2020

Low alcohol, perché no?

Bere bene a basso tenore alcolico. L'idea di un drink "stappa e bevi", fresco e colorato da assaporare a casa, in terrazza o in spiaggia con gli amici arriva dall'azienda veneta Ponte 1948. Badate, stiamo parlando di alc...
29 giu 2020

Rosato d'estate - Il fresco perlage di "Bruno e le rose"

Mettete a cena di amici un rosato, ma non uno qualunque bensì "Bruno e le rose" e la serata si accenderà di gradevoli "frissons" al palato (1). Sembra un titolo di un romanzo, in realtà si tratta di uno Spumante brut Lam...
29 giu 2020

Vini straordinari e freschi di... lago!

Di Gianluca Moreschi. Evento inedito lo scorso sabato 27 giugno al Porto San Nicolò, sulla Riva del Garda. Alla presenza dell’assessore all’agricoltura della provincia autonoma di Trento Giulia Zanotelli e del President...
13 giu 2020

Toscana - Tenuta di Ghizzano: natura e passione per il vino

Generazioni che sanno far tesoro dai loro padri e che, se pur fedeli alla tradizione, se ne affrancano implementando il loro operato. E' la storia di Tenuta di Ghizzano proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini dal lo...
12 giu 2020

Gin goccia - Lo spirit che non ti aspetti

Premi come se piovesse. Stiamo parlando del Gin Goccia (1 - 2), il london Dry made in Italy, frutto della creatività di 4 amici brianzoli (3 - Da Sx Vittorio Somaschi, Roberto Riva, Davide Frigerio e Sabino Citera) con l...
08 giu 2020

Toscana - Gin e Olio Evo firmati Sabatini

Del gradevole gin di Sabatini, primo London Dry dallo spirito toscano, ne abbiamo già parlato il 31 gennaio 2020 QUI. Un distillato corposo, piacevole ed elegante. Conquista per le delicate note floreali e le sfumature v...
07 giu 2020

Valdobbiadene - Lo spumante secondo Col Vetoraz

Sarà perché a "libertà" ritrovata abbiamo tutti voglia di leggerezza o forse perché una buona flûte è sempre gradevole, ma l’aver "riscoperto" e riprovato “l’ebrezza” delle bollicine di indiscutibile pregio al palato, ci...
01 giu 2020

Vini di Maremma: Poggio Argentato e RosaMati by Fattoria Le Pupille

Siamo in Maremma, certamente uno dei luoghi simbolo della Toscana per bellezza e poesia (1): qui i colori tipici della primavera-estate (2) - tra giallo luminoso e rosa corallo - testimoniano i frutti di una annata memor...
01 giu 2020

Toscana - Birra e liquore ai fiori di canapa

Ormai è assodato. La canapa, superfood (1) eccezionale è al centro delle mode gastronomiche negli Stati Uniti. E anche nel Bel Paese, forte delle sue proprietà nutrizionali, primeggia in preparazioni culinarie di vario t...
29 mag 2020

Vino post Coronavirus - La ripartenza con la "terapia del paesaggio"

Purtroppo è un dato certo oltre che sconfortante. L’emergenza sanitaria, secondo un’indagine condotta dal Movimento Turismo del Vino in Italia, ha sfavorito, e non poco, il turismo enogastronomico, con le cantine, che ne...
26 mag 2020

Firenze - Riapre e si veste di nuovo il Caffè Concerto Paszkowski

Una bella sfida quella dello storico Caffè Concerto Paszkowski che sabato 30 maggio riapre dopo un’importante ristrutturazione e nel rispetto dei vincoli dettati dalla Soprintendenza delle Belle Arti (1 - 2). Il progetto...
12 mag 2020

Storie di vino - #sommelierathome by Aspi

Al via a un nuovo calendario di appuntamenti firmato ASPI - Associazione Sommellerie Professionale Italiana. Wine addicted e professionisti potranno, grazie a una rassegna di incontri settimanali online scoprire, regione...
11 mag 2020

Birra Peroni e Chef in Camicia insieme per il "tempo di una birra"

In questo periodo in cui tutti abbiamo imparato il valore delle azioni in remoto, anche un brindisi virtuale può generare tra il rumore di un bicchiere o una forchetta, attimi di gioia e sopratutto di sana socialità. Per...
06 mag 2020

Toscana - Ruffino va oltre il Coronavirus e vince sulla crisi

Resilienza per la Maison vitivinicola Ruffino è un vero mantra (1 - 2 - 3 - 4). Un'attitudine ad affrontare questo periodo di emergenza legata al Coronavirus, che ha costretto il mondo tutto a rileggere e ridefinire il ...
04 mag 2020

Bere bene - Demesse Vecchie Lugana Doc

Siamo a sud del Lago di Garda. Qui prendono vita alcuni vini di grande piacevolezza le cui uve appartengono a un vigneto di oltre cinquant’anni fa. Si tratta della cantina Famiglia Olivini e delle sue prelibatezze di Bac...
27 apr 2020

“La 40ena in casa Vanzan”, il nuovo libro di Bruno Vanzan

Solo due mesi fa nacque la sua nuova creatura social #ACasaConVanzan. Stiamo parlando di Bruno Vanzan, tra i più conosciuti flair bartender a livello mondiale e il format virale pensato per la quarantena dove centinaia d...
24 apr 2020

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: un grande 2019 e un futuro promettente

In uno scenario piuttosto sconfortante, una luce neanche tanto fievole arriva dal comparto della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG (1). Sì, perché questo prodotto eccezionale, brand fortemente identita...
15 apr 2020

Signorvino conferma le aperture in programma

Signorvino, catena di negozi di vino specializzati del Gruppo Calzedonia, conferma (1) tutte le nuove aperture in programma per il 2020. A Milano sono quasi pronti due nuovi store (Navigli e zona Corso Como), Parma nel c...
13 apr 2020

Roma - Vino di qualità a casa con il “Crash Wine Delivery”

Siamo nella città eterna. Da poco la vineria e wine bar "Crash Roma" locale incastonato nel suggestivo e storico quartiere Trieste e chiuso per l’emergenza Coronavirus, ha inaugurato un servizio di wine delivery di quali...
13 apr 2020

Lombardia - Cantine Rossella: l’e-commerce rivoluziona le vendite

Lombardia, Oltrepò pavese. Qui Cantine Rossella, azienda agricola di Santa Maria della Versa (PV), per l'emergenza Coronavirus, ha investito, di più e meglio, nel digitale facendo un vero e proprio "botto". Vendendo trem...
13 apr 2020

Coronavirus - Vino toscano vicino al crollo

I danni alla nostra economia a causa del Coronavirus sono sempre più ingenti. Sono tanti, infatti, i settori che ne soffrono come, tra gli altri, il vino toscano (1). Nella prima metà del mese di marzo le vendite di etic...
13 apr 2020

Franciacorta - La Montina e il nuovo e-commerce con chat

Wine lovers e buongustai take it easy! Sì perché ecco ancora una Cantina italiana che in attesa della fine del lockdown per riaprire a visite e degustazioni, ha predisposto un nuovo sito di e-commerce. La zona è la Franc...
27 mar 2020

La birra #AndràTuttoBene di Forum Iulii

Il nome sull’etichetta è #AndràTuttoBene ed è la “birra artigianale ad alto contenuto di fiducia”: l’idea è del birrificio artigianale Forum Iulii di Cividale del Friuli (1) che ha deciso di sostenere la Protezione Civil...
23 mar 2020

Coronavirus - Toscana: Distilleria Deta

Il cuore delle piccole e medie imprese non è mai stato così grande. Ancora gesti generosi e donazioni a favore del comparto sanitario che, da nord a sud, sta facendo i miracoli per curare i malati di Coronavirus. In Tosc...
21 mar 2020

22 marzo: giornata mondiale dell'acqua

L'acqua è vita e non è retorica (1). Non esiste al mondo, infatti, risorsa naturale più indispensabile, fonte primaria di idratazione per ogni individuo. (2) Ed ecco che in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ...
:: Intervista ::
20 mar 2020

Cucina e dintorni ai tempi del Coronavirus

Intervistiamo Alessandro Melis titolare - assieme al socio Michele Deiana - del Birrificio Mezzavia a Cagliari (1 - 2). In birrificio lavora come birraio e responsabile di produzione (3). E' appassionato di tutto ciò che...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...